SULMONA - Con quattro corse programmate tra la fine di gennaio e la fine del mese di febbraio, i treni storici sulla ferrovia Sulmona-Isernia della Fondazione FS organizzati con l'associazione Le Rotaie hanno registrato con largo anticipo il tutto esaurito, con circa 1600 partecipanti attesi da tutta Italia e dall'estero sulla Majella e nelle località di Pescocostanzo, Roccaraso e Campo di Giove.
In ragione delle numerose richieste è stata istituita una nuova corsa straordinaria per "Il Treno della Neve", previsto sabato 6 febbraio con partenza al mattino da Sulmona e rientro finale al tramonto. Per informazioni: prenotazioni@lerotaie.com - 3400906221 (Associazione Le Rotaie). Si tratta dell'ultimo appuntamento invernale disponibile prima di una pausa nel mese di marzo. "Questo risultato dimostra" - fa notare l'associazione Le Rotaie- "che anche in periodi di flussi turistici di non alta stagione e lontano da ponti e festività, il fascino del viaggio lento, in compagnia ed allegria a bordo dei treni d'epoca va oltre le comuni statistiche, confermandosi un volano reale per l'economia delle aree interne dell'Appennino e l'attrattiva turistica ed esperienziale più ricercata in Abruzzo e Molise".
L'associazione Le Rotaie è costituita da giovani volontari che operano senza alcun contributo da parte di enti pubblici o da privati, proseguendo la propria collaborazione con la Fondazione FS Italiane, organismo del gruppo FS che ha restituito nuova vita alla ferrovia garantendone una costante manutenzione e rilanciandola in chiave turistica.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI", L'EVENTO A FRANCAVILLA AL MARE
FRANCAVILLA AL MARE - " Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO