ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 gennaio 2016

PERCORSO GIUBILARE ASSISI-CELANO-CASTELVECCHIO SUBEQUO, LOLLI ANNUNCIA L’IMPEGNO PER L’INSERIMENTO NEI CAMMINI NAZIONALI

CASTELVECCHIO SUBEQUO -  Il percorso religioso Francesco e Tommaso in cammino nella terra dei Conti dei Marsi deve entrare a far parte dell’Anno nazionale dei cammini istituito per questo 2016 dal Ministero dei beni culturali. Il vice presidente della Regione Abruzzo Giovanni Lolli, in qualità anche di coordinatore nazionale degli assessori al turismo, a margine della presentazione del progetto avvenuta lo scorso sabato a Castelvecchio Subequo
ha annunciato che si lavorerà in tal senso. “Il cammino nel segno dei santi Francesco e Tommaso – ha affermato – merita di far parte dei grandi progetti insieme a quello strettamente collegato del cammino del Perdono. Lavoreremo per il raggiungimento di quest’obiettivo con l’impegno a stanziare apposite risorse perché i percorsi hanno la necessità di essere attrezzati e propagandati nel verso giusto in modo tale da svolgere la funzione di attrattore turistico di un territorio come il nostro troppo bello ma un po’ dimenticato”. La Valle Subequana sarà protagonista del progetto che prevede il percorso giubilare tra Assisi e Celano. Il punto di partenza o arrivo dei pellegrini sarà Castelvecchio Subequo dove nel locale convento francescano è custodita una preziosa reliquia quattrocentesca contenente una fiala con il sangue del poverello di Assisi. Il nuovo cammino nasce grazie ad un accordo tra istituzioni religiose di Abruzzo, Umbria e Lazio e fatto proprio dalle amministrazioni coinvolte. Il percorso vuole recuperare il legame tra San Francesco d’Assisi e Tommaso da Celano, coinvolgendo i luoghi che li hanno visti protagonisti. L’iniziativa permetterà di contribuire alla conoscenza dei territori e dei patrimoni artistici, storici e culturali nonché al rilancio economico legato al turismo religioso. Castelvecchio e l’intera Valle Subequana credono fortemente a questo progetto che, con il sostegno della Regione Abruzzo, mira ad entrare a far parte dei grandi percorsi turistici nazionali.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina