SULMONA – Dare un segno alla città per far capire che la battaglia contro la centrale e il metanodotto Snam deve coinvolgere tutte le categorie sociali del territorio. Nasce con questo preciso obiettivo l’iniziativa messa in campo dai liceali del Liceo Classico di Sulmona che si uniscono al coro dei no. Nei giorni scorsi gli studenti hanno aperto il ciclo dei dibattiti nella scuole, organizzando un’assemblea d’istituto straordinaria dove sono intervenuti i componenti di “ Altre Menti Sulmona” e " Zona Alternativa 1000 Watt".
“ Il nostro scopo è quello di coinvolgere più ragazzi possibili perché su un tema come questo ci sia la giusta sensibilizzazione. La questione Snam interessa tutta la cittadinanza. Ripartire dagli studenti significa lanciare un chiaro segnale alle istituzioni”, sottolineano i rappresentati degli studenti Adamo Sarra e Lorenzo Balassone. I liceali hanno poi spiegato anche le ragioni della loro contrarietà al metanodotto e alla centrale Snam. “ Vogliamo tutelare il nostro territorio, i nostri diritti e il nostro futuro. Siamo consapevoli che un’opera come la Snam distrugga anche i raccolti, la vocazione turistica del Parco e si collocherebbe in una zona ad alto rischio sismico”, fa notare una studentessa. Nel frattempo in città si sta per costituire un collettivo studentesco dove gli studenti di tutte le scuole si uniscono per discutere sia della vicenda Snam sia degli altri argomenti di attualità che interessano il territorio.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI
SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO