ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Boeri: "Sono un architetto non un cementificatore. Su di me violenta campagna diffamatoria"- Il governo di Gaza, "100.000 bimbi rischiano di morire a breve"- Meloni: "Controproducente riconoscere ora lo Stato di Palestina"- "L'esercito israeliano ha distrutto e seppellito aiuti per Gaza scaduti contenuti in oltre mille camion"- Von der Leyen vedrà Trump sui dazi. Il presidente Usa: "Sarà l'accordo più grande di tutti"- Trump: "Quello che dice Macron sulla Palestina non conta". Idf: "Sì al lancio di cibo su Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio nella Marsica, fuoco minaccia pale eoliche a Collarmele - Riapre la cabinovia ai Prati di Tivo- Niente elezioni ad agosto a Pescara, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar - Acque eccellenti da 16 anni, a Tortoreto la 29/a Bandiera Blu -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il ritorno di Plizzari rimane complicato, decisione imminente - Calciomercato Pescara: per Comenencia la Juve chiede almeno 1 milione, controsorpasso Cesena - Pescara calcio: risonanza ok, Brosco torna in gruppo -

IN PRIMO PIANO

IL VICE AMBASCIATORE DELL'ARABIA SAUDITA RICEVUTO DAL SINDACO A PALAZZO SAN FRANCESCO IN OCCASIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA

SULMONA - "La Giostra Cavalleresca di Sulmona si apre all’Arabia Saudita e accoglie in città Tariq Khaddam Alfayez, vice ambasciatore d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 6 gennaio 2016

AL VIA RACCOLTA FIRME CONTRO LA CHIUSURA PARZIALE DELL'UFFICIO POSTALE DI BUGNARA

BUGNARA - E’ partita questa mattina 06 gennaio la raccolta firme per la petizione contro la chiusura parziale a soli 3 giorni settimanali dell’Ufficio postale di Bugnara decisa dalla Società Poste Italiane S.p.A."Il nostro Movimento ha recepito le numerose istanze pervenute dai cittadini bugnaresi e si è fatto promotore di un problema divenuto ormai estremamente grave, che ha creato fin da subito numerosi disagi e forti inconvenienti alla popolazione residente"si legge in una nota giunta in redazione.
"Da circa un anno infatti, periodo in cui è stata definita la rimodulazione dell’apertura dello sportello postale, troppe volte si verifica l’impossibilità per la gente di realizzare, per via delle lunghe file derivanti dal servizio a giorni alterni, anche le più semplici operazioni quali l’invio di lettere, raccomandate o il pagamento di bollette e bollettini, con la conseguenza di essere costretti a recarsi presso uffici postali di altri paesi/città oppure, per chi non ne ha la possibilità, di attendere i successivi 2/3 giorni.Tale situazione è divenuta ormai insostenibile, soprattutto per le fasce più deboli della popolazione quali anziani, malati, ecc.. che più di tutti subiscono gli effetti negativi di tale scelta, venendosi a trovare, in alcuni casi, nell’assurda situazione di non poter ritirare la propria pensione e dover attendere giorni senza avere a disposizione alcuna disponibilità economica.Occorre ricordare, a tal proposito, che Bugnara conta un numero elevato di correntisti presso Poste Italiane S.p.A., che diventa la quasi totalità nella fascia d’età più alta della popolazione.A questo si aggiunge, infine, anche il fatto che Bugnara ha già subito in passato tagli all’interno del proprio territorio, con la chiusura definitiva dell’Ufficio postale di Torre dè Nolfi avvenuta nel 2011.Per questo motivo, il Movimento politico-culturale “Un’Altra Bugnara” ha avviato tale raccolta firma in cui si richiede che:Poste Italiane S.p.A. riveda la sua decisione di chiusura parziale a soli 3 giorni e ripristini contemporaneamente la riapertura a tempo pieno dello sportello postale di Bugnara; Poste Italiane S.p.A. apra un serio confronto con le istituzioni locali e la cittadinanza per affrontare direttamente la questione; Il Sindaco di Bugnara, alla luce di tale iniziativa, attivi in maniera decisa tutte le iniziative di collaborazione utili per la riapertura a tempo pieno dello sportello postale di Bugnara, facendosi carico di intercede istituzionalmente con la Società.
La speranza è che la società Poste Italiane S.p.A., alla luce di tale testimonianza, riveda le sue decisioni ed effettui una valutazione non solo di carattere economico, ma anche e soprattutto sociale, tenendo in considerazione tutti gli aspetti legati alle conseguenze negative che tale scelta sta quotidianamente portando alla popolazione locale.
Nella mattinata di Domenica 9 Gennaio inoltre, a partire dalle 10.00 e salvo complicazioni legate al maltempo, sarà presente un banchetto nella piazza principale del paese, presso il quale sarà possibile apporre la propria firma sull'apposito modulo".


                                                                                                                                    Il Movimento

                                                                                                                              “Un'Altra Bugnara”

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-