ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 dicembre 2015

"LE TORRI. IL MONTE. LE STELLE" IL 3 GENNAIO A PACENTRO

PACENTRO - L’Associazione Pro Loco di Pacentro, con la collaborazione del Parco Nazionale della Majella, della Cooperativa Stella Alpina e del Comune, propone un appuntamento di prestigio per l’avvio del nuovo anno: “le torri . il monte . le stelle”, serata di osservazione astronomica a cura del Dott. Alessandro Colonna, fisico ed appassionato di astronomia.L’evento avrà luogo nella splendida cornice del Castello Caldora-Cantelmo di Pacentro, il 3 gennaio p.v. dalle h 17.30.
In inverno, la volta celeste propone, dal punto di vista di un’osservazione astronomica, le più grandi e forse note costellazioni, ricche di oggetti da esplorare direttamente ad occhio nudo o tramite l’ausilio di un telescopio. Vale sicuramente la pena, nonostante il freddo pungente di una serena notte invernale, dedicare un po’ del proprio tempo ad orientarsi, prendere consapevolezza ed emozionarsi difronte alle meraviglie che il Cielo propone, notte dopo notte.Il Dott. Colonna guiderà dunque i partecipanti per un’osservazione ad occhio nudo e, in un secondo momento, mediante l’ausilio di un telescopio, alla scoperta di alcuni dei corpi celesti più caratteristici e luminosi del cielo notturno invernale.
A fare da controcanto a questa edizione invernale, seguirà la versione estiva “la selva . il monte . le stelle . serenata a Maja”, programmata per gli inizi dell’agosto prossimo, in località Prati della macchia, alle pendici della Majella.L’evento terminerà con un piccolo brindisi e una conviviale per lo scambio degli

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina