ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 29 dicembre 2015

CULTURA, ASSEGNATI I CONTRIBUTI PER IL 2015

L'AQUILA  - La giunta regionale, nella seduta di oggi pomeriggio, su proposta del presidente Luciano D'Alfonso, ha deliberato l'assegnazione dei contributi per l'anno 2015 del Fondo unico regionale per la cultura (Furc) finanziato per 1,4 milioni di euro dopo la variazione di bilancio dello scorso 14 dicembre. Cosi' come stabilisce la normativa, l'80 per cento del fondo regionale, pari a 1,1 milioni di euro, e' stato destinato alle associazioni culturali che sono inserite nel Fondo unico per lo spettacolo (Fus) di provenienza nazionale. Questa la ripartizione secondo gli ambiti culturali. Camerata musicale sulmonese 10 mila euro; Premio Scanno 10 mila euro; Premio internazionale Ignazio Silone 10 mila euro; Sulmona Film Festival 15 mila euro; Presepe vivente di Rivisondoli 10 mila euro.
Ambito Musica: Istituzione sinfonica abruzzese 480 mila euro; Harmonia Novissima 10 mila euro; I Solisti aquilani 35 mila euro; Ente musicale dei concerti "B. Barattelli" 65 mila euro; Deputazione teatrale Teatro Maruccino 150 mila euro; Associazione Amici della musica Fedele Fenaroli 10 mila euro; Societa' del teatro e della musica "L. Barbara" 20 mila euro; Accademia musicale pescarese 5 mila euro; Associazione Orchestra da Camera Benedetto Marcello 4 mila euro. Ambito Teatro: Teatro stabile d'Abruzzo 219 mila euro; Associazione Teatro dei colori 13 mila euro; TeatroZeta 10 mila euro; Florian MetaTeatro 35 mila euro. Ambito Dai: E-Motion Gruppo Phonix 6 mila euro. Ambito Progetti Disciplinari: Comune di Tagliacozzo 6 mila euro; Ente manifestazioni pescaresi 15 mila euro; ACS Abruzzo circuito spettacolo 25 mila euro. Ambito Cinematografia: Istituto cinematografico "La Lanterna magica" 2 mila euro. Nella stessa seduta, inoltre, la giunta regionale ha provveduto ad assegnare il restante 20 per cento del Furc a quelle associazioni culturali che non figurano nell'elenco del Fus nazionale. In totale la somma ammonta a 280 mila euro e, per il solo anno 2015, e' stata ripartita con le stesse modalitq' previste dalle legge regionale 55/2013. Istituto cinematografico "La Lanterna magica" 10 mila euro; Premio Benedetto Croce 6 mila euro; Indierocket Festival 10 mila euro; Il Fiume e la memoria 10 mila euro; Premio Flaiano 30 mila euro; Teatro e altri luoghi 10 mila euro; Associazione regionale cori d'Abruzzo 50 mila euro; Premio Dean Martin 5 mila euro; Maggio Fest 10 mila euro; Cineramnia 10 mila euro; Festival del Teatro comico 5 mila euro; Castelbasso cultura 20 mila euro; Societa' della musica e del teatro "Primo Riccitelli" 39 mila euro; Fondazione Museo d'arte dello Splendore 10 mila euro; Toson d'Oro 10 mila euro.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina