ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 29 dicembre 2015

A FEBBRAIO IL VIA AI LAVORI NELL'EX CINEMA BALILLA

SULMONA – Un  Pantheon da realizzare nell'ex Cinema Balilla per valorizzare tutti coloro che in città hanno lasciato il segno: studiosi, scrittori, artisti, letterari, poeti, esperti. Il progetto ambizioso rientra nella riqualificazione dello storico complesso, un tempo adibito a sala cinematografica, che diventerà per volere della Fondazione Carispaq un polo culturale. Un'idea già lanciata  dal Vice Presidente della Fondazione Mimmo Taglieri, ieri annunciata pubblicamente al Teatro Comunale " M. Caniglia" in occasione della finale della tredicesima edizione del Premio Nazionale A. Daolio.
" E' un'iniziativa che avevo pensato quando nei giorni scorsi abbiamo dedicato una lapide commemorativa a Leopoldo Dorrucci", spiega Taglieri. Per il Vice Presidente della Fondazione Carispaq è fondamentale istituire uno spazio all'intero del " Balilla" per non perdere la memoria degli illustri personaggi che a Sulmona hanno fatto e continuano a fare la storia.  Taglieri ha inoltre sottolineato che il Pantheon potrebbe diventare una risorsa per il capoluogo peligno in tempo di crisi e ha ribadito che i lavori per rimettere in auge la storica sala cinematografica partiranno a febbraio 2016.  L'intento della Fondazione è quello di realizzarvi un centro polivalente, dedicato a varie attività culturali. L'edificio si estende su 700 metri quadri, 500 dei quali coperti. Oltre al cinema, acquistato con 200 mila euro, la Fondazione ha ottenuto anche il locale attiguo che ospitava una trattoria.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina