ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 1 novembre 2015

GRUPPO DI MAGGIORANZA VIVERE PRATOLA"A PROPOSITO DEL NUOVO PLESSO SCOLASTICO"

PRATOLA - "Queste sono alcune ragioni per le quali abbiamo deciso fin dal 2010 di realizzare una nuova scuola per i bambini della nostra comunità"si legge in una nota giunta in redazione a firma del Gruppo di Maggioranza“Vivere Pratola”.
Un nuovo edificio rispetto ad uno di vecchia generazione seppur adeguato:
1)    è più sicuro dal punto di vista antisismico;
2)    è in grado di essere più funzionale alle esigenze degli alunni e degli operatori scolastici.

3)    garantisce ad alunni e operatori ambienti scolastici concepiti secondo le ultime evoluzioni in tema di spazi, luce naturale, colori;
4)    costituisce per la comunità un punto di accoglienza sicuro e funzionale in caso di calamità naturale;
5)    garantisce il ricorso a fonti di energia rinnovabile rispettando l’ambiente e assicurando alle casse comunali e quindi ai cittadini la notevole riduzione della spesa per luce e riscaldamento;
6)    non richiederà per molti anni spese per la continua riparazione degli impianti e dell’immobile in generale.
7)    garantisce ambienti più salubri e temperature ideali.
Inoltre intervenire sui vecchi edifici invece di realizzarne uno nuovo  avrebbe  determinato, oltre a enormi spese con il risultato finale di avere scuole comunque vecchie, non pochi disagi alle attività didattiche che sarebbero state sottoposte ad inevitabili doppi turni e doppi traslochi in sistemazioni provvisorie dai costi non irrilevanti. Senza considerare l’allungamento dei tempi per la necessità di dover intervenire in un edificio alla volta.
Avremo modo di esporre nei prossimi giorni a genitori, alunni e operatori della scuola queste ed altre ragioni  che sono state alla base della nostra volontà di perseguire fino in fondo un obbiettivo che è stato comunque chiaramente illustrato nel nostro programma di mandato e quindi sottoposto al voto dei cittadini.
Attraverso specifici laboratori di partecipazione chiederemo alla comunità, a partire dal mondo della scuola come si vorrà il nuovo edificio, come si vorranno i nuovi spazi.
Circa la preoccupazione, anche nostra, della sorte dei vecchi edifici riteniamo che la sicurezza dei bambini sia più importante di uno, due, tre e anche dieci edifici costruiti decine e decine di anni fa.
Tuttavia, in una visione dinamica e non statica del nostro tessuto urbano, riteniamo che gli edifici che verranno dismessi potranno rappresentare una opportunità per i quartieri che li ospitano e questo costituirà l’oggetto di appositi dibattiti con la nostra comunità su idee alle quali stiamo già lavorando e che esporremo chiaramente.
Non uno ma due esempi per tutti.
L'ex scuola media nei pressi del Comune diventerà con molte probabilità una Residenza sanitaria per anziani gestita dalla ASL mentre l’immobile di proprietà della ASL nei pressi del nuovo ITIS, mai utilizzato sin dalla sua realizzazione, tra poco ospiterà un Centro per l’Autismo.
Senza questi spazi non avremmo mai potuto candidare Pratola ad ospitare servizi sanitari, anch’essi previsti nel nostro programma elettorale, cosi importanti per il nostro territorio.
Pratola Peligna ha oggi a disposizione 7 milioni di euro assegnati dallo Stato per la realizzazione di una nuova scuola. Questo è accaduto non per grazia ricevuta ma perché, per i motivi sopra esposti, abbiamo voluto fortemente questa opera. Avevamo subito un taglio ingiusto ma non ci siamo arresi e ad Agosto di questo anno abbiamo ottenuto il finanziamento dal CIPE di 2,1 milioni di euro utile per arrivare ai 7 milioni e approvato dal CIPE stesso specificatamente per la costruzione di un nuovo edificio.
Abbiamo già realizzato un nuovo asilo nido. Realizzeremo una nuova scuola in un sito di 14 mila metri quadrati di straordinaria bellezza nella quale potranno stare al sicuro tutte le generazioni a venire…non vorremmo mai che il sito interessi a qualcuno per altri scopi. Giusto?"

Il Gruppo di Maggioranza
“Vivere Pratola”

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-