ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 novembre 2015

CONSORZIO ENERGETICO CEV, LA REPLICA DEL SEL DI RAIANO

RAIANO- "Ci sembra opportuno ritornare sulla questione del Consorzio Energetico del Veneto (CEV) anche alla luce delle precisazioni rilevate dall’Amministrazione comunale. Sembra del tutto evidente che la maggioranza non ha ben inteso la differenza che passa tra Centrale Unica di Committenza e Soggetto Aggregatore. Infatti il Soggetto aggregatore è di certo una centrale di committenza ma “qualificata” ed “abilitata” (ex lege o tramite valutazione dell’ANAC) all’approvvigionamento di lavori, beni e servizi. Status giuridico che ad oggi il CEV non ha"si legge in una nota giunta in redazione a firma del Sel di Raiano.
"Senza fare alcuna polemica, le contestazioni mosse non riguardano tanto il merito della questione che potrebbe essere comunque persino condivisibile.
Il problema politico sta tutto nel metodo che ancora una volta appare incomprensibile. Non si capisce infatti la fretta di dover aderire ed approvare una convenzione nonostante la sospensiva mossa al CEV da parte dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. Consorzio sul quale si stanno concentrando anche le attenzioni della Guardia di Finanza come riportato nella delibera della medesima autorità. Non si capisce quali siano stati i criteri di scelta del suddetto Consorzio considerando il fatto che di consorzi Energetici, NON SOSPESI, ce ne sono diversi persino in Abruzzo.Non si capisce infine perché la maggioranza consiliare abbia votato una simile proposta di delibera senza che agli atti fosse presente la necessaria documentazione istruttoria (atto costitutivo, statuto, testo della convenzione). I consiglieri di maggioranza presenti, se si trattasse di soldi loro o di loro familiari, firmerebbero un qualunque contratto con banche, poste o altri enti senza avere piena conoscenza delle condizioni contrattuali?Inoltre questa vicenda rispecchia pedissequamente una cattiva abitudine a cui questa amministrazione ci sta abituando. Si vive nella costrizione di dover firmare convenzioni in stato di urgenza a causa dell’imminente scadenza di questo o di quell’altro termine. Così accade ormai da anni per il rinnovo al CO.GE.SA , così è accaduto sulla impossibilità di discussione dell’ubicazione del nuovo plesso scolastico  e così accade oggi con il Consorzio CEV dove, essendo imminente la scadenza del 1 gennaio 2016, si è costretti ancora una volta a discutere con la massima impellenza, o meglio a non discutere, a  non poter valutare. La cosa che in conclusione ci preoccupa maggiormente è che l’amministrazione comunale continua a non rispondere su questioni, sollevate sia in consiglio comunale che in sede pubblica, di grande importanza. Solo per citarne alcune: la tassa sui rifiuti; il completo smembramento del viale medaglia D’oro G. Di Bartolo contrastante con le false rassicurazioni della campagna elettorale; il blocco quasi totale delle pratiche post-sisma".


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-