e non da altri enti o amministrazioni pubbliche. Il Premio Sulmona viene assegnato al singolo collega Gian Marco Chiocci e non all’editore. Tutti conoscono la dolorosa vicenda dei 10 colleghi della redazione Abruzzo del quotidiano “Il Tempo”, così come tutti sanno quanto il direttore Gian Marco Chiocci si è battuto per un intero anno dal suo arrivo per cercare di mantenere le edizioni locali del giornale. Che la crisi colpisca il settore dell’editoria è noto: tutte le testate sono o in stato di crisi o in solidarietà, e mettono in atto prepensionamenti, blocco delle assunzioni e taglio delle collaborazioni. Questo però non può impedire di premiare l’eccellente lavoro dei colleghi, che viene portato avanti nonostante le difficoltà del settore”.Lo afferma il presidente della giuria del Premio Sulmona di giornalismo, Paolo Corsini.
I giornalisti Gian Marco Chiocci (direttore del quotidiano “Il Tempo”) e Rosanna Ragusa (direttore di News Mediaset) sono i vincitori del Premio Sulmona di giornalismo e riceveranno la Targa d'oro sabato 3 ottobre, alle ore 17:30, al Polo Museale Civico Diocesano di Sulmona (L'Aquila), in occasione della cerimonia di chiusura del 42° Premio Sulmona - Rassegna internazionale di arte contemporanea, presentata dalla giornalista Daniela Miniucchi (Rai 2) e che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del critico d'arte Vittorio Sgarbi. Assegnata, inoltre, la Targa “Città di Sulmona” (premio speciale per la comunicazione) a David Nebiolo direttore relazioni esterne della CIA (Confederazione Italiana Agricoltura).
Il Premio Sulmona di giornalismo si svolge anche quest'anno in concomitanza della Rassegna di arte contemporanea, che vede quest'anno in concorso 123 opere, tra dipinti e sculture, in rappresentanza di ben 15 nazioni, organizzata dal Circolo di arte e cultura “Il Quadrivio”.