ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 1 ottobre 2015

INAUGURATO A RAIANO IL PRESIDIO DI CURE PRIMARIE

(video)
RAIANO - Inaugurato ieri a Raiano il nuovo presidio di cure primarie.Presenti l'assessore alla Sanità della Regione Abruzzo, Silvio Paolucci e il direttore generale della Asl Avezzano Sulmona L'Aquila, Giancarlo Silveri. Alla struttura, già funzionante, fanno riferimento 11.300 assistiti dei medici di base di 9 Comuni della Valle Peligna e della Valle Subequana: Raiano, Corfinio, Pratola Peligna, Vittorito, Prezza, Roccacasale, Castelvecchio Subequo, Molina Aterno e Goriano Sicoli.
Nel nuovo centro di cure primarie l'utente potrà essere assistito da un medico di famiglia quando l'ambulatorio del proprio medico è chiuso. Dalle 8 alle 20 chi è seguito dal gruppo dei medici di medicina generale che ha accettato di associarsi nel progetto, avrà riferimento l'ambulatorio delle cure primarie di Raiano per richieste di assistenza non coperte dagli orari dei singoli ambulatori dei dottori di base, dislocati nei Comuni citati. Le cure primarie di Raiano garantiranno la presenza di almeno un medico dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 10. Durante la notte, dalle 20 alle 8, il servizio è assicurato dalla guardia medica. L'attivazione del presidio territoriale risponde a due necessità: assicurare assistenza no-stop e soprattutto evitare di andare in ospedale, con pesanti ripercussioni sull'attività del pronto soccorso, per un'influenza o un improvviso mal di pancia. "L'apertura del presidio - fanno sapere dalla Asl - è il primo passo verso l'attuazione di un progetto più ampio con possibilità, a medio termine, di arricchire la struttura con altre prestazioni, anche specialistiche, all'interno di un percorso che mira alla realizzazione delle unità complesse di cure primarie, come esami del sangue, prenotazioni visite e tanto altro". Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Marco Moca per la coesione territoriale che ruota attorno al presidio.

 Possibilità di essere assistiti da un altro medico di famiglia anche quando l’ambulatorio del proprio dottore di fiducia è chiuso. E’ l’effetto dell’attivazione del nucleo di cure primarie, con sede a Raiano, in viale Abruzzo n. 23, in un locale di circa 130 mq. Un’iniziativa che riguarderà in tutto 11.300 assistiti che fanno capo a quel gruppo di medici di base che hanno aderito alla proposta della Asl e che hanno l’ambulatorio in 9 Comuni della Valle Peligna: oltre a Raiano, Pratola, Vittorito, Corfinio, Prezza, Roccacasale, Catelvecchio Subequo, Molina Aterno e Goriano Sicoli. Dalle ore 8 alle 20.00, chi è seguito dal gruppo di medici di medicina generale che ha accettato di associarsi nel progetto di cure primarie, avrà come riferimento l’ambulatorio  delle cure primarie di Raiano per richieste di assistenza non coperte dagli orari dei singoli ambulatori dei dottori di base, disseminati nel comprensorio dei Comuni indicati. L’attivazione del presidio territoriale di cure primarie risponde a due necessità: assicurare assistenza no-stop agli assistiti e, soprattutto, evitare di andare in ospedale (intasando il pronto soccorso) per casi non gravi come,  tanto per fare un esempio, un’influenza o un improvviso mal di pancia. Un’operazione filtro, insomma, che consentirà di trattare in modo adeguato il paziente per situazioni non gravi e di promuovere una nuova ‘cultura’ sanitaria che prescinda (quando possibile) dall’ospedale. L’apertura del presidio è il primo passo verso l’attuazione di un progetto più ampio con possibilità, a medio termine, di arricchire la struttura con altre prestazioni, anche specialistiche, all’interno di un percorso che mira alla realizzazione delle Unità complesse di cure primarie, previste dalla vigente normativa.





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-