ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 2 ottobre 2015

GARA DI MOTOCROSS IN UN'AREA PROTETTA, DENUNCIATO L'ORGANIZZATORE

SULMONA - L'organizzatore della gara speciale del Campionato Italiano di motorally, svoltasi il 12 e 13 settembre scorsi è stato denunciato.Il Corpo forestale dello Stato ha accertato che il responsabile dell'organizzazione della competizione non era munito delle prescritte autorizzazioni del Parco Nazionale della Majella e della Riserva regionale naturale del Monte Genzana e Alto Gizio
per i tratti del tracciato, per alcuni chilometri, che hanno interessato le suddette aree protette, nonche' delle specifiche autorizzazioni per il transito sulle piste forestali, di cui alla legge regionale Abruzzo sulla tutela e valorizzazione delle foreste, da parte dei sette comuni della Piana delle Cinque Miglia e della zona dell'Altro Sangro. Nello specifico le circa 100 moto enduro, che hanno partecipato alla gara, hanno attraversato anche un tratto di strada, in localita' "Fonte Sant' Egidio- Pantaniello" del comune di Rocca Pia, per circa un chilometro ricadente nella zona "B" del Parco Nazionale della Majella, abitualmente frequentata da fauna particolarmente protetta tra cui l'orso bruno marsicano. Il tracciato - ha accertato la forestale - ha interessato l'areale di distribuzione dell'orso, specie notoriamente a rischio d'estinzione e soggetta a protezione rigorosa dalla direttiva habitat 92/43/CEE recepita in Italia con DPR 357/97. La stazione forestale di Sulmona ha proceduto a denunciare alla locale Procura della Repubblica l'organizzatore dell'appuntamento di motocross nazionale, nonche' a notificare diversi verbali di contestazione per la violazione della Legge Regionale n.3/2014 sulla tutela e valorizzazione delle foreste e per la legge nazionale sulla tutela delle aree protette.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-