SULMONA - Il Premio, di rilevanza internazionale, è organizzato dal Circolo d’Arte e Cultura "Il Quadrivio" e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila e del Comune di Sulmona. La Mostra, che si terrà presso il Polo Museale di Santa Chiara, è riservata ad un numero limitato di artisti italiani e stranieri tra i più rappresentativi delle attuali ricerche
d’immagine e prevede una selezione con partecipazione ad invito esclusivo. L’artista è stato selezionato con la sua opera dal titolo "Dialoghi tra il tempo e lo spazio".
Nato a Popoli(PE) nel 1982; Nel 2004, si diploma al Istituto D’Arte Mazara Sulmona (AQ). Inizia a studiare pittura come autodidatta. Svolge pitture murali di strada e per privati e dipinge ad olio soggetti e figurato. Durante l’esperienza durata 4 anni e interrotta nel Dipartimento di Architettura “G. d’Annunzio” di Pescara non ha tempo di creare un atelier e negli esigui spazi di tempo comincia ad avvicinarsi di piu alla scienza fotografica che gli permette di offrire un interpretazione immediata delle sue esigenze.
Sperimentando con inquadrature strette catura porzioni scelte del soggetto avvicinandosi all'astrazione architettonica, ne studia gli aspetti compositivi nei momenti che frequenta le città, mentre nei momenti in cui torna nell’entroterra abruzzese si occupa degli spazi aperti del paesaggio studiandone gli effetti di luce piu morbidi e variegati rispetto alla linearità urbana, in altre situazioni osserva con curiosità gli aspetti di drammaticità di soggetti isolati durante le sue escursioni. Condividendo il pensiero di Otto Steiner che scriveva: “la creazione fotografica assoluta, nel suo aspetto più libero, rinuncia ad ogni riproduzione della realtà”. Questi anni saranno significativi e lasceranno il segno per il passo successivo ed il recupero della pittura, da qui la scelta di utilizzare i cubi come soggetto principale, una forma semplice immutabile che si caratterizza nella composizione con giochi di equilibri di peso, colore e una profondità vicino/lontano.
I cubi immersi in ambienti astratti e imprevedibili a questo punto si caratterizzano come elementi che a volte sono materia, a volte semplice colore diventano oggetti su cui manifesta le proprie intenzioni e tematiche.
Nella sua carriera spera di poter far conoscere l'Abruzzo attraverso le sue opere.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MARA CARFAGNA A SULMONA A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA DI LUCA TIRABASSI
SULMONA VIDEO - "Tappa abruzzese per la parlamentare e segretaria di Noi Moderati, Mara Carfagna. Oggi l’ex ministro è stato presente...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO