ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Intesa tra Ue e Gran Bretagna su sicurezza e lavoro per i giovani. Ira dei conservatori: "E' la resa"- Meloni, Starmer, Macron e Merz a colloquio con Trump prima della sua telefonata con Putin - Vance in Vaticano per incontrare il Papa - Il Napoli è a un passo dallo scudetto e la Juventus vede la Champions - Inizia l'era di Papa Leone XIV, la pace al primo posto- Al via il pontificato di Leone XIV 'La mia missione amore e unità'. Il Papa incontra Zelensky -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Crisi di personale nei Comuni, per Unitel è emergenza in Abruzzo - Domenica e lunedì sei Comuni abruzzesi scelgono il sindaco,.Il 25 e 26 maggio, si vota a Sulmona e Ortona - Assalto con esplosivo alle Poste di Pescara, paura fra residenti - Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara -

Sport News

# SPORT # Play off serie C Vis Pesaro - Pescara, remuntada biancazzurra. Poker servito (2 - 4)

IN PRIMO PIANO

LIONS CLUB SULMONA: PREMIAZIONE SECONDA EDIZIONE STELLE D'ARGENTO

SULMONA VIDEO - "Il Lions Club di Sulmona, in collaborazione con AISE e SKAO, ha organizzato presso l'Istituto E. Fermi di Sulmona...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 3 settembre 2015

CONFESERCENTI"DELUDONO I DATI ISTAT A GIUGNO.NON SI ARRESTA DECLINO CENTRO ABRUZZO"

SULMONA - "Non si arresta il declino del Centro Abruzzo. I dati riferiti a giugno, forniti dall’Istat, sono contradditori; infatti, la dinamica continua ad essere in campo negativo per le piccole imprese, la cui variazione in valore (quindi in volume il dato è ancora peggiore), nei primi sei mesi dell’anno è stata del -0,3%. Mentre è largamente positiva per la Grande Distribuzione (+1,4%).In effetti, continua ad allargarsi la forbice tra i diversi formati distributivi
che mostra come della mini ripresa sembra aver beneficiato solo la GDO, anche grazie alla deregulation del Governo Monti degli orari di apertura nel commercio; mentre per i negozi tradizionali si preannuncia l’ennesimo autunno difficile.
Secondo Confesercenti e Officina dei Sapori, per imprimere una svolta occorre rilanciare le politiche dell’occupazione e del lavoro, fornire maggiore serenità al mercato e alle famiglie, dare un senso al coinvolgimento dei giovani ai tanti progetti come “Garanzia Giovani”, “Botteghe di Mestiere”, ecc.; finanziare le implementazioni delle competenze dei soggetti che non riescono ad entrare e/o rientrare nel Mercato del lavoro, con politiche mirate da parte della Regione.
Quello che preoccupa è il dato dell’ultimo decennio, dal 2004 al 2014. In questo periodo la spesa media mensile delle famiglie è aumentata solo del 4,5%, poco più di 100 euro mensili, una media che nasconde il forte divario nord e sud e tra le famiglie, oltre che dalle componenti di spesa, largamente influenzate dalla crescita sconsiderata delle spese per l’abitazione (tassazione sugli immobili e sui rifiuti). Infatti, all’abitazione è destinato il 37% del budget familiare, cui gli italiani fanno fronte tagliando le spese per i trasporti, l’abbigliamento, il tempo libero e l’alimentazione, voce diminuita dell’8% in dieci anni.
Nel Centro Abruzzo è necessario ed urgente un periodo di tregua fiscale e un piano straordinario per il lavoro di stabilizzazione di quello esistente e di nuova occupazione a favore dei giovani, stimolando e finanziando adeguatamente l’autoimprenditorialità e l’accesso al lavoro dipendente".

Pietro Leonarduzzi (Confesercenti Prov. dell’Aquila)

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-