ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 14 agosto 2015

SAPORI IN FESTA, A PETTORANO CONFERMATO IL SUCCESSO DEGLI ANNI SCORSI

(video)
PETTORANO - Si è rinnovato anche quest’anno a Pettorano sul Gizio l’appuntamento con Sapori in festa, manifestazione nata nel 2009 per valorizzare i piatti tipici locali e il buon vino abruzzese.L’evento, che si è tenuto ieri sera nelle principali piazze e vie di Pettorano sul Gizio, rientra nelle attività di valorizzazione culturale di uno dei borghi più belli d’Italia inserito, tra l’altro, all’interno della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio.Numerosi i turisti che hanno raggiunto Pettorano sia dalle vicine località montane come Roccaraso, Scanno, Campo di Giove, sia dalle località di mare della costa abruzzese.
Sapori in festa oltre ad offrire l’eccellenza dell’enogastronomia del centro Abruzzo ha proposto anche ottima musica.In piazza S. Nicola si sono esibiti gli Alkimiya, la formazione composta da Stephanie D’Amato voce, armonica, tamburello; Massimiliano Bellei voce e tamburello e Fabio Rosato chitarra acustica.La cornice del Castello  Cantelmi in piazza Arischia ha ospitato il gruppo musicale Sesto Senso che spazia nel repertorio della musica anni ’60 e ’70.Piazza Umberto I ha ospitato invece il concerto dei Swing Gitan Quartet. Anche in questa settima edizione i ristoratori hanno presentato i piatti della tradizione, pecorino, i fagioli in fressora, mugnoli,  farine e olio, gli strozzapreti alla contadina, le patate al coppo col cinghiale e la tipica polenta rognosa di Pettorano sul Gizio. Tutti i piatti sono stati  perfettamente abbinati ai numerosi vini serviti dalle numerose cantine presenti.“Come neo-amministrazione comunale abbiamo iniziato a parlare di una seconda edizione annuale di Sapori in Festa legata ai Borghi più Belli d’Italia. L’intento è quello di coinvolgere i comuni della Valle Peligna che aderiscono al club in una manifestazione articolata come quella di Sapori in Festa, dove ogni borgo presenta i propri prodotti tipici e i propri piatti"ha detto il primo cittadino di Pettorano Sul Gizio Pasquale Franciosa.La manifestazione ha raggiunto livelli  importantissimi per quanto riguarda la presenza di pubblico.Anche quest'anno è stata confermata la presenza della passata stagione di oltre 5000 persone.













CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-