SULMONA - Grande concerto in quintetto del maestro Nicola Piovani ieri sera all'Abbazia Celestiniana di Santo Spirito della Badia. Piovani attraverso l'esecuzione di brani scritti per il cinema, per il teatro, per concerto, appositamente rivisitati e riarrangiati per il quintetto, ha presentato una sorta di autobiografia musicale, soprattutto attraverso quei brani che hanno posto un eccellente sigillo sonoro a film di registi come Taviani, Moretti, Benigni e Fellini.
Chi non ricorda le note avvincenti de "La vita è bella"? Il concerto con il quintetto, formato da pianoforte, clarino-sax, chitarra-violoncello, contrabbasso, fisarmonica-percussioni, è stato un omaggio ai "fabbricatori di suono" che nei film non appaiono mai o che in teatro restano avvolti nel buio del golfo mistico. I gioielli in musica delle colonne sonore di film e opere di teatro sono atati offerti all'ascolto del pubblico del Muntagninjazz che con grande entusiasmo ha partecipato all'appuntamento nell'Abbazia Celestiniana. Con Piovani hanno suonato Marina Cesari al clarino e sassofono, Pasquale Filastò al violoncello e chitarra, Cristian Marini alla fisarmonica e alle percussioni, Andrea Avena al contrabbasso.Un tripudio di applausi per Nicola Piovani.Due ore e mezza di musica di alto livello dove Piovani ha dimostrato di avere anche una vena comica.Ai sulmonesi è piaciuta la musica di Piovani. “ E’ stata una grande serata in una cornice incantevole”, hanno commentato i cittadini. Soddisfazione è stata espressa dal Presidente dell’associazione culturale Muntagninjazz Valter Colasante e dalla vice sindaco di Sulmona Luisa Taglieri. “ Non ci aspettavamo una risposta di pubblico di questo genere”, sottolinea Colasante che ha contato all’incirca 1200 presenze, praticamente un sold out. “ Ho ringraziato personalmente Nicola Piovani anche se poi è stato lui stesso a ringraziarci per aver trovato a Sulmona un posto incantevole”, ha detto invece la Taglieri.Oggi tempo permettendo , altro grande appuntamento con la fisarmonica di Richard Galliano, anche lui nome di primissimo piano della musica internazionale, allievo e amico di Astor Piazzolla, con il quale ha inciso anche un cd, sempre all'Abbazia Celestiniana.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
GRAN SUCCESSO IL PRIMO MAGGIO A MARSIA: FINALMENTE LA LOCALITÀ INIZIA A RIVIVERE
TAGLIACOZZO - "Gli organizzatori: “Sulla scia della volata del Giro d’Italia, cercheremo di organizzare nuovi eventi anche in estate” ....

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO