(video) CLICCA QUI
PRATOLA - Si è ripetuta ieri sera la suggestiva fiaccolata che ha illuminato nella notte il sentiero sul Morrone in occasione della 721^ Perdonanza Celestiniana.In piu' di 100, fedeli, cittadini, madri e padri, hanno partecipato alla toccante e suggestiva iniziativa con l'accensione del “Fuoco del Morrone” e l'avvio del Cammino del Perdono.Dall'eremo i tedofori sono giunti come al solito alla chiesetta di San Pietro nella frazione di Bagnaturo, dove si è tenuta la cerimonia della firma della pergamena della Perdonanza.
Un cammino intriso di preghiera, speranze e storia che è tornato per la sua 36^ volta.Presenti il parroco di Bagnaturo Don Andrea, il vice sindaco di Pratola Peligna Costantino Cianfaglione, il presidente della provincia Antonio de Crescentiis, il vide sindaco di Sulmona Luisa Taglieri, l'assessore del comune dell'Aquila Lelio De Santis, il presidente dell'Associazione Celestiniana Giulio Mastrogiuseppe e naturalmente Padre Quirino Salomone e Florio Panti, del Centro Internazionale Studi Celestiniani.Alla manifestazione ha partecipato anche l'ex vice presidente della Provincia dell'Aquila Antonella Di Nino, che ha percorso il tracciato insieme a tutti gli altri tedofori.Durante la cerimonia il presidente dell'Associazione Celestiniana Giulio Mastrogiuseppe ha annunciato che la sua sarà probabilmente l'ultima apparizione come presidente dell'associazione."Questa è l'ultima volta che parlero' come presidente dell'Associazione Celstinania.Spero, non perchè non voglia, ma perchè è giusto che ci sia un cambio, che questo sia il mio ultimo discorso da presidente.Spero che ci saranno altri che vorranno prendere le redini.Nelle prossime settimane ci sarà un nuovo tesseramento e chiunque voglia partecipare e prendere parte alle attività e rilanciarle nel bene della collettività e del territorio, sarà accolto e potrà portare le sue idee e il suo lavoro e metterlo a disposizione come abbiamo fatto noi e i nostro amici"ha detto Mastrogiuseppe, che ha dedicato questa edizione della fiaccolata agli immigrati e a tutte le vittime dei naufragi di questi giorni nle canale di Sicilia e nel mare mediterraneo.Il Fuoco del Morrone arriverà all'Aquila come da tradizione il 23 Agosto.Oggi pomeriggio alle ore 16,30 la fiaccola ripartirà alla volta di Sulmona, dove alle ore 19,00 si terrà una cerimonia con l'arrivo del Fuoco, omaggio delle autorità al monumento e deposizione corona di fiori.Poi alle ore 19,30 l'indirizzo di saluto del Presidente dell’Associazione Celestiniana Sulmona, gli interventi delle autorià di Sulmona, Pratola Peligna e L’Aquila, presso la Rotonda di San Francesco della Scarpa.Domani il tragitto della fiaccola proseguirà per Pratola Peligna per poi proseguire nei prossimi giorni verso L'Aquila.
La 721^ edizione della Perdonanza Celestiniana si svolgerà a L’Aquila
dal 23 al 29 Agosto 2015, ma che vedrà un’anticipazione a partire dal 16
Agosto in varie località abruzzesi con l’iniziativa “Con la fiaccola
verso L’Aquila”.
CON LA FIACCOLA VERSO L’AQUILA
16 – 22 AGOSTO
Domenica
16 agosto: SULMONA – Sasha Teatro con: Il Circo di Pongo e del Barone
Cornacchia Spettacolo teatrale di strada per bambini e adulti
“Le vie
dello zafferano”, manifestazione che coinvolgerà diversi comuni della
Valle Subequana, dal 17 al 21 agosto (il 21 agosto il percorso terminerà
con un concerto nella Basilica di San Bernardino
Lunedì 17 agosto:
PRATOLA PELIGNA – Ellade Bandini in concerto con Parnassius (tributo a
Francesco Guccini) e Anime Salve (tributo a Fabrizio De André)
Martedì 18 agosto: L’AQUILA P.zza Santa Margherita – Associazione culturale “L’Aquila che Rinasce” “Sulle tracce del Drago”
Mercoledì 19 agosto: L’AQUILA P.zza Santa Margherita Associazione culturale “L’Aquila che Rinasce” – “Sulle tracce del Drago”
Mercoledì 19 agosto: FONTECCHIO– Associazione Acculae: Notturno d’autore spettacolo teatrale itinerante
Giovedì 20 agosto: L’AQUILA P.zza Santa Margherita – “Sulle tracce del Drago”
Giovedì
20 agosto: ONNA inaugurazione monumento sito sul portale della chiesa
ristrutturata SCULTURA IN BRONZO VINCITRICE DI CONCORSO
Venerdì 21 agosto: L’AQUILA Auditorium del Parco, ultimo concerto del cartellone Pietre che cantano
Venerdì 21 agosto: COPPITO Castellino & Paganica Drink Team
Venerdì 21 agosto: BASILICA DI SAN BERNARDINO concerto di chiusura di “le vie dello zafferano”
Sabato 22 agosto: PAGANICA – Gruppo teatrale amatoriale Ji Soliti con “La migliore soluzziò….”
Sabato 22 agosto: FOSSA Zio Rufus & Funky Gallo Cover di Zucchero
Sabato 22 agosto: COPPITO “Myriam….il maestrale di marzo” Spettacolo teatrale di Paola Cialf
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI", L'EVENTO A FRANCAVILLA AL MARE
FRANCAVILLA AL MARE - " Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO