ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 20 agosto 2015

CHIUSURA POLFER SULMONA, IL COISP SOLLECITA INCONTRO CON ALFANO

SULMONA - Il sindacato Coisp resta in attesa dell’incontro con il Ministro dell’Interno Angelino Alfano, chiesto dalle senatrici Paola Pelino e Stefania Pezzopane e dal Comune di Sulmona, per scongiurare la chiusura del posto di polizia Polfer. Una sollecitazione che arriva in concomitanza con la scadenza del termine stabilito dal Ministero per presentare le osservazioni sulla paventata chiusura. “ Noi abbiamo già fatto la nostra parte”, ricordano dal Coisp, “ abbiamo ribadito che si tratta di una soppressione irrilevante e scellerata”.
Lo scorso 1 agosto è stato proprio il sindacato a ricordare i numeri dell’intensa attività del presidio di polizia ferroviaria: 4208 persone identificate tra cui molti detenuti con permessi speciali; 72 autovetture controllate; 279 scorte ai treni viaggiatori; 92 contravvenzioni al codice della strada; 70 delitti in ambito ferroviario; 7 delitti in ambito extraferroviario; 8 persone in arresto e 17 denunciate in Stato di libertà. “ Siamo il secondo scalo in Abruzzo dopo Pescara e l’unica Sala Operativa regionale con 200 dipendenti e con un volume di traffico che abbraccia 65 treni in servizio giornaliero”, aggiungono dal Coisp. Secondo il sindacato la cancellazione del Posto Polfer, produrrebbe un deficit rilevante per la sicurezza delle persone che accedono per qualsiasi motivo allo scalo ferroviario e  rappresenterebbe l’ennesima punizione per il territorio della Valle Peligna. Sulla vicenda continua a vigilare il Comune di Sulmona che ha scritto una lettera al Ministro Alfano sollecitando l’incontro e ha chiamato a raccolta anche i deputati e i senatori abruzzesi. “ Ce la stiamo mettendo tutta e in questa fase non abbiamo intenzione di abbassare la guardia”, ha fatto sapere la consigliera comunale e provinciale Roberta Salvati.


AGGIORNAMENTO
Presentate, come richiesto, le osservazioni del sindacato di polizia Coisp contro la chiusura dei Posti Polfer di Macomer (Nuoro), Sondrio e Sulmona. "Ci saremmo aspettati che l'Amministrazione avesse sottolineato una oggettiva inutilita' degli Uffici in argomento ed allora si' che avremmo potuto valutare di condividere una qualche chiusura - sottolinea la segreteria provinciale aquilana del Coisp -sempre che gli elementi concreti che ci fossero stati forniti avessero confermato l'inopportunita' di mantenere i citati Posti Polfer. Qui invece - continua il sindacato - si sta parlando di chiudere degli Uffici per il semplice fatto che l'Amministrazione non ha provveduto ad adeguarne l'organico ogni qualvolta vi e' stata qualche defezione (trasferimento ad altra sede/ufficio, quiescenza, etc..) fino a farlo divenire esiguo e non certo perche' detti Uffici non sarebbero utili a garantire quella sicurezza che la Polizia di Stato dovrebbe offrire ai cittadini, ivi compresi coloro che utilizzano il trasporto ferroviario". Netta e' poi la contrarieta' del Coisp alla chiusura del Posto Polfer di Sulmona per i motivi piu' volte evidenziati, dall'essere il secondo scalo ferroviario in Abruzzo alla costante attivita' di prevenzione e repressione dei reati in ambito ferroviario posta in essere dal personale della Polfer. E' stata sottolineata, tra l'altro, la presenza nel territorio Peligno del Supercarcere e che togliere un presidio di Polizia e' certamente un "favore" fatto alla criminalita'. Per scongiurare tale evenienza il Coisp ha chiesto al Ministero l'apertura di un "tavolo di confronto" per discutere della chiusura del Posto Polfer di Sulmona nella consapevolezza dell'importanza del citato posto Polfer e per chiedere, invece, un ripianamento dell'organico di Polizia al fine di consentire allo scalo peligno di mantenere la sicurezza che si merita. "Chi puo' - afferma infine il Coordinamnto per l'indipendenza sindacale delle forze di polizia - alzi la 'voce' e si unisca al Coisp - la difesa della sicurezza dei cittadini e' la nostra priorita'".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-