SULMONA - "Durante i mesi passati, grazie ad un accurato lavoro avvenuto in collaborazione con storici ed operatori culturali si e' concretizzato il recupero delle storiche locandine del Teatro Comunale, le stesse saranno messe in esposizione per far sì che la struttura del Maria Caniglia possa diventare una sorta di Museo. Questo e' il risultato dell’iniziativa messa in opera che si concretizzerà nella giornata di domenica 28 giugno quando verranno organizzate visite guidate per ammirare più di 500 locandine che illustreranno gli spettacoli dall’inaugurazione del Teatro ad oggi"afferma Roberta Salvati."Grazie alla dedizione e lavoro svolto dal già Presidente scomparso Avvocato Pasquale Speranza.
La più antica delle locandine risale proprio all’anno dell’apertura avvenuta nel 1933. Le locandine erano tutte custodite nelle stanzette del Teatro. Un vero peccato tenerle ancora lì senza che nessuno se ne accorgesse. L’intento è stato dunque quello di valorizzare le storiche locandine che sono state , restaurate ed incorniciate per essere collocate nei diversi settori del Teatro dove rimarranno in esposizione. Quella del prossimo 28 giugno sarà una giornata importante per la Città di Sulmona che potrà ripercorrere la lunga storia del Teatro Maria Caniglia costruito tra il 1931 ed il 1933 per iniziativa di un gruppo di cittadini benemeriti che versò la somma necessaria alla realizzazione dell’opera. Fu la dimostrazione che la città desiderava un Teatro. A distanza di 82 anni l’obiettivo è quello di non perdere la documentazione storica delle locandine che testimoniano la presenza negli anni di artisti e complessi orchestrali di fama mondiale, balletti, spettacoli di lirica, prosa ed operette, il Concorso di Canto Lirico Maria Caniglia ed altri eventi prestigiosi. Sempre nella giornata del 28 giugno ci sarà uno Spettacolo dell’Associazione Culturale Istrionici che metterà in scena una rappresentazione per rievocare i tanti anni del Teatro, seguendo i vari percorsi che hanno caratterizzato la sua lunghissima storia. Sarà un omaggio alla città che è fiera del nostro Teatro. Inoltre verrà inaugurato anche lo spazio del foyer con nuovi mobili in modo da poter essere utilizzato per eventi culturali".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI
SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO