L'AQUILA - "In riferimento alle dichiarazioni dei consiglieri provinciali di minoranza sul rendiconto 2014, riteniamo tale presa di posizione sconcertante e paradossale. Come ben noto infatti l’attuale Amministrazione della Provincia dell’Aquila, guidata dal Presidente Antonio De Crescentiis, si è insediata il giorno 4 maggio, trovandosi immediatamente una diffida del Prefetto ad adempiere a tale atto amministrativo. L’approvazione del rendiconto 2014 infatti è un atto il cui termine di legge era già scaduto il 30 aprile, che non è stato adempiuto dalla passata Amministrazione"si legge in una nota giunta in redazione. "Ancora maggior sconcerto suscita il fatto che 3 dei 4 Consiglieri che
hanno sottoscritto il documento erano componenti attivi della maggioranza, in particolare Felicia Mazzocchi, Presidente della Commissione Bilancio, organo deputato all’esame ed alla predisposizione per il Consiglio degli atti finanziari.
Non si comprende bene quindi di cosa abbiano a lamentarsi i consiglieri di minoranza, considerato che:
1) L’approvazione del rendiconto 2014 riguarda la gestione di cui loro, come detto, erano parte attiva della maggioranza e quindi politicamente responsabili dell’operato dell’Amministrazione;
2) L’inadempimento rilevato dal Prefetto rientra in pieno nelle responsabilità della passata Amministrazione che non ha provveduto, nemmeno con atto di Giunta, a quanto obbligatorio per legge;
3) L’attuale Amministrazione con senso di responsabilità si è prontamente attivata per la soluzione del problema, convocando già dai primi giorni del mese il Consiglio Provinciale per il 16 giugno.
Lascia allibiti in particolare l’affermazione di voler “studiare le carte” atteso che in particolare la Commissione Affari Finanziari avrebbe dovuto come suo compito Medaglia d’oro Al Merito civile Amministrazione Provinciale dell’Aquila Presidenza
istituzionale esaminare gli atti e la gestione durante tutto il corso dell’anno, trattandosi l’approvazione del rendiconto di un mero atto ricognitivo di ciò che l’Amministrazione ha fatto nel corso dell’anno.
Il breve tempo a disposizione dei Consiglieri per l’esame degli atti è esclusivamente frutto del ritardo accumulato da chi ci ha preceduto e dei tempi dettati dalla diffida del Prefetto e quindi inevitabile per giungere all’approvazione dell’atto in ottemperanza a quanto prescritto.
Precisato tutto questo ci aspettiamo dai Consiglieri provinciali di minoranza un naturale voto favorevole sul rendiconto del loro operato.
IL PRESIDENTE
Antonio De Crescentiis
I CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA
Roberta Salvati
Agata Di Meo
Emilio Cipollone
Nicola Pisegna
Gianclemente Berardini
Fabrizio D’Alessandro
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI", L'EVENTO A FRANCAVILLA AL MARE
FRANCAVILLA AL MARE - " Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO