ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Incidente ferroviario a Trento, due feriti. Sospesa la circolazione al Brennero - Auto nel torrente a Enna, trovato il corpo del disperso. Piogge su Milano, sorvegliato il Lambro - Katz approva il piano per l'occupazione di Gaza City - L'ultimo saluto a Pippo Baudo, oggi a Militello i funerali - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri- Il fuorionda di Meloni sui giornalisti diventa un caso - Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta - Muore a 62 anni, è la seconda vittima di botulino in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Canile di Pescara, chiesto Consiglio comunale straordinario- Risvegliato dal coma il 15enne colpito da un fulmine- Terme di Caramanico, "subito un piano unitario o declino irreversibile"-

Sport News

# SPORT # Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

SETTIMANA DI FERRAGOSTO DA RECORD PER AIELLI: BOOM DI TURISTI NEL BORGO DEI MURALES

AIELLI - "Grande successo per Aielli durante la settimana di Ferragosto, che ha visto un afflusso straordinario di visitatori. Il borgo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 4 giugno 2015

MURALE OVIDIANO 2015, CONCLUSA ANCHE L'ULTIMA OPERA SULLA CABINA ENEL

SULMONA - Termina l'avventura del ‪ Murale ovidiano‬ 2015 con l'artista Erika Riehle che torna a Torino dopo aver completato la sua opera sulla cabina Enel in viale Metamorfosi, ispirata alle metamorfosi di OVIDIO."Grazie all'impegno costante, cinque cabine enel, hanno trovato una ragione per essere guardate.Grazie all'associazione promotrice Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense, al curatore del progetto, ai residenti che hanno ben accolto l'operazione socio-culturale,
ai sostenitori che ne hanno reso possibile la realizzazione, a Ciesse Intermediazioni che ha fornito colori e materiali"scrive su facebook il curatore dell'iniziativa Marco Maiorano.La realizzazione delle due opere finanziate tramite la campagna di fundraising promossa dall'Associazione Amici del Certamen Ovidianum Sulmonense.Elona Fjerca ed Erika Riehle, provenienti rispettivamente da Genova e Torino, sono le due giovani artiste che hanno chiuso nei giorni scorsi il ciclo di interventi pittorici sulle cabine Enel della zona PEEP di Sulmona. L'Associazione organizzatrice, nella persona del presidente Alessandro Colangelo e dei componenti il consiglio direttivo, esprime grande soddisfazione per essere finalmente riuscita in un progetto che seguiva da cinque anni, il cui obiettivo principale è quello di ampliare il novero dei fruitori del celebre poeta latino Ovidio tramite le arti figurative e, in particolare, mediante l'arte pubblica. I murales infatti risultano universalmente apprezzati in quanto esprimono una grande potenza comunicativa  e si rivolgono a un pubblico ampio e indifferenziato, veicolando il messaggio ovidiano anche nei confronti di quanti non hanno letto le opere del poeta.

    Il progetto, a cura di Marco Maiorano, vanta come principale risultato quello di offrire alla città di Ovidio cinque murales per complessivi 350 metri quadrati i cui autori, provenienti da Abruzzo, Lazio, Piemonte e Liguria, si sono interrogati sui miti contenuti nelle Metamorfosi, talvolta operando una trasposizione figurativa filologica o comunque aderente all'interpretazione artistica classica, in altri casi facendone una rivisitazione più personale sul piano tematico e stilistico.

    Le cinque opere si snodano lungo Viale delle Metamorfosi e nelle sue adiacenze e costituiscono altrettante tappe di un percorso artistico contemporaneo tutto dedicato a Ovidio. Si sta già lavorando con delle guide turistiche a una valorizzazione dell'itinerario anche dal punto di vista turistico, sulla base del fatto che esso collega idealmente il centro di Sulmona con la zona di Fonte d'Amore e rende quindi testimonianza di una presenza ovidiana anche nella periferia cittadina.

    Si ringrazia l'Enel per aver collaborato al progetto con la predisposizione delle superfici e delle aree circostanti alle cabine, oltre che con la promozione dell'iniziativa tramite i propri canali nazionali; un sentito ringraziamento inoltre va agli sponsor, a tutti quei cittadini che hanno partecipato con entusiasmo alla campagna di raccolta fondi e ai residenti nelle zone interessate i quali hanno accolto l'operazione in maniera positiva e denotando un notevole senso di appartenenza. Lanciamo infine un appello all'amministrazione comunale di Sulmona, che patrocina l'evento, affinché si adoperi per la pulizia e la manutenzione costante dei piazzali pubblici ove sono collocate le cabine Enel.

    Il prossimo passo, precedente l'inaugurazione del percorso tra le cinque opere, è quello di apporre le targhe esplicative sugli ultimi due murales realizzati e di consegnare agli oltre settanta sostenitori del crowdfunding le ricompense previste in cambio del contributo.







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-