ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 4 giugno 2015

36 ANNI FA LA TRAGEDIA DI PIAZZA GARIBALDI.GLI ULTRAS DEL SULMONA E I SUPPORTERS TRUST DELL'AQUILA RENDONO OMAGGIO AI QUATTRO TIFOSI MORTI

(video)
SULMONA -  Il 3 giugno del 1979 si verificò la tragedia di Sulmona con la morte di quattro tifosi dell’Aquila calcio. Maurizio Climastone, Paolo Centi, Carlo Dionisi e Carlo Risdonne erano a bordo del pullman che, in viaggio verso Cassino per lo spareggio dei rossoblù contro l’Avigliano per l’accesso in C1, attraversò gli archi dell’acquedotto medioevale per accedere in piazza Garibaldi. I quattro non si resero conto della gravità e, affacciati ai finestrini, restarono schiacciati tra il pullman e l’arco. A distanza di 36 anni da quel tragico evento i tifosi continuano a tenere viva la memoria. Su iniziativa degli Ultras del Sulmona ieri si è svolta una cerimonia alla lapide situata in Largo Faraglia.
Sono intervenuti anche i rappresentanti dei Supporters’ Trust che, attraverso l’associazione L’AQUILA ME’, si prefiggono lo scopo di creare momenti di aggregazione.
Quello con gli Ultras biancorossi va oltre i colori perché come recita uno striscione esposto: “D’amore non si muore”. Ai piedi della lapide è stato posto un mazzo di fiori affinché tutti possano fermarsi per partecipare alla commemorazione e per non dimenticare. “Quella tragedia – ha affermato il presidente de L’AQUILA ME’ Supporters’ Trust Marco Mancini – colpì non solo L’Aquila calcio ma la città intera per la morte avvenuta in quel modo di quei ragazzi. Dopo molti anni il ricordo è ancora vivo nella memoria di tutti. Siamo venuti qui insieme ad una rappresentanza della tifoseria sulmonese per commemorare tutti insieme nel nome dei valori dello sport”. L’associazione L’AQUILA ME’ si pone la finalità di garantire la partecipazione dei tifosi dell’Aquila calcio nella gestione della società anche attraverso l’acquisto delle quote del capitale sociale. “Si tratta – annuncia Mancini – di un obiettivo da raggiungere nei prossimi mesi. Oltre alla passione per L’Aquila calcio puntiamo a promuovere eventi gioiosi ed anche purtroppo luttuosi come la tragedia di Sulmona”.












CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-