"L’Amministrazione Comunale su richiesta rilascerà un attestato di“Unione Civile Basata Su Vincolo Affettivo”.L’Attestato è rilasciato per soli usi necessari al riconoscimento dei diritti e benefici previsti da atti e disposizioni dell’Amministrazione Comunale di Sulmona.Al registro potranno iscriversi due persone conviventi di Nazionalità Italiana o Straniera residenti Presso il Comune di Sulmona. L’Iscrizione avviene presentando richiesta al Comune.Voglio sottolineare il prezioso lavoro svolto dal gruppo di Avvocati del Foro di Sulmona e alla luce del dibattito relativo alle Unioni di fatto che vede molte Nazioni impegnate nella scelta di equiparare i diritti di tutte le coppie come avvenuto in Irlanda , anche l'Italia si accinge a prendere una decisione importante in merito.Il Governo Nazionale visti i mutamenti della nostra società ha presentato la proposta di legge attualmente al vaglio del Senato prendendo spunto dal modello Tedesco.il Comune di Sulmona ha anticipato un iter dall'alto valore civico che equiparerà il convivente come parente prossimo.Aggiungere diritti non vuole dire toglierne a chi ne ha già. Gli istituti statistici europei dicono che i Paesi dove c'è un percorso consolidato di accesso ai diritti sono quelli economicamente e socialmente più stabili e con alte probabilità di crescita.Il principio e' che in tema di famiglia e di legami affettivi il nostro regolamento punti ad eguagliare i diritti e i doveri di tutte le coppie. Libertà' , parità' e uguaglianza dei cittadini sono principi fondanti che determinano una adeguata integrazione. Intanto il Comune mira ad avviare una serie di azioni per la promozione delle location per la celebrazione dei Matrimoni Civili.
Sono convinta che attraverso un azione di marketing i luoghi simbolo che caratterizzano la nostra città potranno divenire perfetti per il proprio matrimonio a Sulmona ed incentivare il Turismo in Città".
La Consigliera del Comune di Sulmona Roberta Salvati.