ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 26 maggio 2015

PUNTO NASCITA, FORSE UNO SPIRAGLIO DI LUCE

SULMONA - “Non si può rimanere indifferenti al grido d’allarme lanciato dal Vescovo di Sulmona-Valva, Monsignor Angelo Spina. La sopravvivenza dei servizi essenziali è strettamente legata alla crescita delle nostre città, soprattutto nelle aree interne. Se poi ad essere a rischio sono i punti nascita, è chiaro che il futuro di queste è ancora più  in pericolo”. Lo ha precisato il senatore Stefania Pezzopane.“Nascere in zone di montagna non è facile, ma se vengono a mancare i servizi necessari e si aboliscono i punti nascita, riferimento essenziale per le future mamme, i rischi che si corrono, come lo spopolamento, sono ancora maggiori.
Per questo motivo- aggiunge - qualche giorno fa, insieme all'Intergruppo Parlamentare per lo Sviluppo della Montagna, di cui faccio parte, abbiamo avuto un incontro con il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, per chiedere di avviare uno specifico progetto pilota nazionale sul tema nascere in montagna.  Abbiamo chiesto di istituire presso il ministero della Salute un tavolo di lavoro, insieme alle Regioni, per rivedere gli standard fissati dei 500 parti l’anno, necessari alla sopravvivenza dei punti nascita, nei comuni montani e delle zone interne, laddove vi siano oggettive condizioni di disagio territoriale, purché siano raggiunti gli obiettivi di qualità ed efficacia.L’invito rivolto al ministero è quello di avviare delle scelte più flessibili, più ragionevoli e attente alle richieste dei cittadini.Non si possono adottare solo dei tagli lineari, prevedendo come unico criterio il numero dei parti, senza considerare i costi dei rischi correlati, se si costringe una futura madre a partorire in un ospedale lontano centinaia di chilometri".
Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-