ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 30 maggio 2015

MERCOLEDI' 3 GIUGNO CONVEGNO SUL TEMA "IL DIRITTO ALLA SALUTE IN VENEZUELA"

L'AQUILA - Il prossimo mercoledì 3 giugno 2015 alle ore 15-19 presso l'aula Paride Stefanini del Blocco XI, Piazzale S. Tommasi, Coppito - Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell'Ambiente si svolgerà un Convegno sul dramma dell'emergenza sanitaria in Venezuela e sulla critica situazione che vede coinvolti i nostri connazionali in Venezuela. Obiettivo prioritario dell'evento è quello di informare, sensibilizzare e prevedere azioni utili alla popolazione venezolana e italo-venezolana attraverso relazioni, testimonianze, interventi liberi e dibattito. E' prevista la proiezione di un toccante filmato (Autore: Harry Sanchez) dal quale emergerà la condizione di reale emergenza, soprattutto dal punto di vista sanitario.
Il quadro struggente che ne risulterà sarà la base di partenza per i successivi interventi del Senatore Claudio Micheloni, Presidente del Comitato del Senato per le questioni degli Italiani all’estero, del Presidente del Consiglio Regionale Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio, dell’Assessore Regionale e Presidente del CRAM, Donato Di Matteo. E’ prevista anche la partecipazione di Amnesty International, del Presidente dell’Associazione Medici Cattolici Italiani – Abruzzo, Mario Peverini, e della Presidente del Programma di aiuti umanitari per il Venezuela (USA), Marisol Dieguez. Interverranno altresì, mediante collegamento live streaming, Carlos Walter, già Ministro della Sanità in Venezuela, Laura Freimanis, Vice Presidente del Programma di aiuti umanitari per il Venezuela (USA), Ismael Impellizzieri, Presidente dell’Associazione “La Pastillita” Venezuela.
La situazione attuale dei diritti umani e la drammatica condizione del Venezuela coinvolge tutta la popolazione e, di conseguenza anche i nostri connazionali, che rappresentano la seconda Comunità, dopo quella spagnola.
L'evento, organizzato in stretta collaborazione con gruppi di italo-venezolani residenti in Abruzzo, è aperto a tutti e rappresenterà anche un momento formativo per i nostri studenti e specializzandi.
Attraverso questo Convegno vogliamo far sentire concretamente la nostra vicinanza al popolo venezolano che soffre, ridotto alla fame per politiche scellerate e per un intollerabile livello di corruzione. Vogliamo sottolineare l’importanza di un lavoro di raccordo reale fra le tante forme di solidarietà e di volontariato nonché quella del ruolo cruciale dei mass madia per una informazione completa, capillare, trasparente.
La Direttrice
Prof.ssa Maria Grazia Cifone

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-