- sicurezza nelle strade e degli utenti deboli (pedoni e ciclisti)
- moderazione del traffico
- salute e obesità nell’infanzia e nei giovani
- qualità dell’aria (PM10, congestione del traffico)
- risparmio energetico (immissioni CO2, ecc)
- qualità dei rapporti sociali ed interpersonali
- qualità della città e dell’ambiente più in generale.
"L’appuntamento con i bambini e i genitori che vogliono accompagnarli è a piazza Garibaldi alle ore 8,00.La partenza è prevista per le 8,10 e si seguirà un percorso attraverso strade interne meno esposte al traffico fino a piazza Tresca dove si passerà all'interno della Villa comunale fino alla scuola Lola Di Stefano.Alla fine delle lezioni si riprenderanno le bici e con un percorso diverso, passando lungo corso Ovidio, si farà ritorno a Piazza Garibaldi dove si concluderà la manifestazione.Questa manifestazione vuole essere un primo piccolo passo verso la creazione di un Bicibus, cioè un percorso che consenta ai bambini di recarsi a scuola in bicicletta in modo sicuro e divertente".