ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 25 maggio 2015

IL FUTURO DEI SERVIZI SOCIALI PASSA PER LA TECNOLOGIA

SULMONA - L’informatica incontra i servizi sociali e arriva l’operatore del futuro. L’innovativo servizio è stato presentato in un work shop sul sistema amministrativo e tecnologico, per l’erogazione delle prestazioni oggetto di accreditamento, nella Comunità Montana Peligna, ente capofila del progetto Home Care Premuim, gestito per conto di INPS, in associazione temporanea di scopo con l’Ente di Ambito Sociale n. 19  “Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia” e l’Ente di Ambito Sociale n. 13 “Sirentina”. In particolare, l’abbinamento tra tecnologie informatiche e telefoni di ultima generazione, ha aperto la strada a nuove forme di gestione basate su risparmio, monitoraggi in tempo reale della qualità del servizio, costi e budget. “I servizi di cui il singolo utente è destinatario”, spiega Alessandro Ciglieri consulente di progetto, “sono caricati in una tessera magnetica che viene consegnata alle persone. Queste hanno anche a disposizione un catalogo con l’elenco dei fornitori accreditati per i singoli servizi o punti di acquisto. Così, quando un operatore si reca in casa dell’utente, gli basta accostare la tessera al telefonino per segnalare l’avvio della prestazione sociale. Stesso procedimento quando si vuole acquistare un bene, in questo caso, i soldi, si scaricano direttamente dalla tessera”. Il sistema rappresenta un passo verso il futuro della gestione di servizi come: assistenza domiciliare, trasporto o sollievo e molti altri. In pratica, quando la tessera in dotazione all’utente, sulla quale sono caricati i servizi di cui dispone è affianca al cellulare dell’operatore sociale, il sistema comunica via rete l’avvio delle attività lavorative. Lo stesso procedimento deve essere fatto a fine orario di lavoro. In questo modo la singola ora di assistenza domiciliare svolta o più in generale tutti gli altri servizi, sono calcolati e monitorati in tempo reale, anche in termini di budget, dalle cooperative sociali e dalla piattaforma Home Care Premium, con sicuri vantaggi. La nuova tecnologia si basa sui sistemi informatici di prossimità i cosiddetti NFC. Tutte le informazioni saranno raccolte nel rispetto della privacy. “Questi sono servizi che devono essere mantenuti”, afferma il neo commissario della Peligna, Eustacchio Gentile, “per farlo dobbiamo puntare sull’unione dei comuni dei territori montani”. Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa anche da Luigi Fasciani e Vincenzo Patitucci commissari di Sirentina e Alto Sangro. Al work shop di Sulmona erano presenti tutti i fornitori come cooperative sociali, privati e società del terzo settore. “Le tessere e il catalogo dei fornitori a tutti gli utenti del progetto”, aggiunge Francesca Ficorilli assistente sociale e case manager di progetto, “saranno consegnate alle famiglie già dalla prossima settimana per l’avvio definitivo delle prestazioni entro il mese”. L’abbinamento di catalogo fornitori, tessera magnetica e comunicazioni in tempo reale, consente maggior trasparenza e un controllo diretto anche da parte dell’Inps. Per questo il progetto potrebbe essere esteso su scala più ampia anche in previsione del riordino dei servizi sociali, dando la possibilità agli Enti e personale preposto, di avere il futuro sul proprio monitor di computer.

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-