ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 7 maggio 2015

EMICRANIA CRONICA, NE SOFFRE IL 40% DEI 900 PAZIENTI VISITATI NEL 2014 A SULMONA E AVEZZANO

SULMONA - Il dolore permanente alla testa, secondo le ricerche compiute nel settore,  può portare alla perdita del posto di lavoro, alla rottura dei rapporti col partner e a disagi durante occasioni di vita sociale.Circa il 40% dei 900 pazienti, visitati in un anno (2014) negli ambulatori per le cefalee di Avezzano e Sulmona, ha mal di testa cronico che combatte senza successo abusando di farmaci. Più questa quota di pazienti assume farmaci, più sviluppa dipendenza, più forte diventa l’emicrania che, dopo anni di inutile ‘lotta’, può trasformarsi in motivo di forte disagio durante una semplice cena tra amici, condurre persino alla perdita del lavoro o condizionare la vita privata (difficili rapporti col partner e conseguente rottura).
Un disagio serio, da affrontare con una correzione di rotta, emerso a distanza di poco più di un anno dall’attivazione degli ambulatori negli ospedali di Avezzano e Sulmona, ‘costole’ del centro di riferimento regionale per le cefalee, istituito 20 anni fa e attualmente diretto dal prof. Antonio Carolei.  L’attività ambulatoriale nei due centri marsicano e peligno – che si è  aggiunta all’attività ormai ‘storica’ svolta all’ospedale San Salvatore di L’Aquila– ha fatto scattare il campanello d’allarme sulla sottovalutazione di (apparentemente) banali mal di testa. Inoltre ha permesso ai medici, nei casi più seri, di compiere approfondimenti (con esami strumentali e analisi cliniche) per cercare di porre rimedio a terapie (inefficaci) condotte negli anni da parte di utenti a base di overdose di farmaci (con costi alti per la sanità e potenziali danni per la salute del paziente). Le situazioni più critiche, legate all’emicrania cronica (che si manifesta più o meno 15 giorni al mese) vengono trattate, a seconda dei casi, con farmaci adeguati (tra cui i cortisonici) o in regime  di day hospital. Problematiche che vengono rilanciate, in termini di sensibilizzazione verso la popolazione(circa 250.000 abitanti nei soli comprensori di Marsica, Valle Peligna e alto Sangro) in occasione della giornata nazionale del mal di testa, a cui ha aderito la Asl provinciale di L’Aquila, in programma per sabato prossimo 9 maggio. Si tratta della settima edizione italiana delle cefalee, nell’ambito della quale sono state affisse locandine (in ospedali, distretti sanitari e farmacie della provincia Aq) tese a sollecitare nella gente la necessità di sottoporsi a visite. Diversi i tipi di emicrania: cronica, tensiva (dolore di intensità media), a grappolo (lancinante con lacrimazione e secrezione nasale) e secondaria (legata a patologie cerebrali). Nel 10% dei casi si riscontra che  il dolore alla testa può essere sintomo di patologia neurologica o concomitante come sinusite, depressione, tumore, ictus, ipertensione. L’invito degli specialisti, in occasione della giornata di sensibilizzazione di sabato 9 maggio prossimo, è di rivolgersi alle strutture della Asl 1 presenti nel territorio per sottoporsi, tramite prenotazione al Cup, a visite e controlli che, per l’abuso di farmaci, prevedono anche trattamenti in day hospital.
Il centro regionale di riferimento delle cefalee, confermato nel 2008 nel ruolo-guida a livello regionale, comprende le attività ambulatoriali di Avezzano e di Sulmona (dove opera il dr. Amleto Gabriele) e quella di L’Aquila, diretta dalla prof.ssa Simona Sacco (672 visite l’anno) dove si pratica una recente terapia basata sulla somministrazione di tossina botulinica, un farmaco che viene iniettato su vari punti come collo, spalle e muscoli della fronte.
Sempre all’ospedale di L’Aquila opera l’ambulatorio riservato all’età evolutiva (0-13 anni), diretto dalla prof.ssa Elisabetta Tozzi. 

































CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-