SULMONA - Seggi aperti domani 31 maggio dalle 7 alle 23 per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale. Oltre alle sfide clou di Celano, Castel di Sangro, Carsoli e Capistrello, sopra i 5mila abitanti, al voto vanno altri 47 comini, che sommano 49.473 residenti. L’elettore dovrà recarsi al proprio seggio elettorale munito della tessera e di un documento di identità valido. Nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti ogni elettore può manifestare un solo voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale; nei comuni con popolazione compresa tra 5.000 e 15.000 abitanti ogni elettore può manifestare non più di due voti di preferenza per candidati alla carica di consigliere comunale; nel caso di espressione di due preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda preferenza.
L’unico sindaco che non potrà ricandidarsi per la terza volta consecutiva è il primo cittadino uscente di Castel di Sangro Umberto Murolo. I due candidati che corrono alla conquista della fascia tricolore sono Angelo Caruso e Alfredo Fioritto. Occhi puntati poi sui comuni di Bugnara dove si sfidano l’uscente Giuseppe Lo Stracco (seconda candidatura di fila) e Luigi Capaldi. A Cansano è duello fra Maria Donata Di Gregorio e l’uscente Mario Ciampaglione. A Corfinio ci riprova per la terza volta Massimo Colangelo che se la deve vedere con Cristiano Zarroli. A Pettorano Sul Gizio riflettori puntati su Pasquale Franciosa e Carmelo Pantè, già candidato alle scorse elezioni comunali. Corre di nuovo per la carica di sindaco nel Comune di Raiano Marco Moca che sfida Sandro Tiberi. Anche i sindaci uscenti di Vittorito e Roccacasale, Carmine Presutti e Domenico Spagnuolo, rimettono la loro candidatura sul tavolo e affrontano rispettivamente Laura Marrama ( Vittorito) e Enrico Pace( Roccacasale) . A Introdacqua si fa da parte Giuseppe Giammarco, i candidati sono Terenzio Di Censo e Mariano Silvestri. Mauro Leone e Antonio Savocchio puntano invece a diventare le massime autorità di Rocca Pia. A Castelvecchio Subequo si confrontano Pietro Salutari e Andrea Padovani. A Castel Di Ieri l’uscente Fernando Fabrizio e Salvatore Di Giambattista. A Molina Aterno due Fasciani a confronto: Luigi e Sandro. Sfida a tre a Pescocostanzo, Ateleta e Goriano Sicoli. Per Pescocostanzo corrono Francesco Di Pasquale, Roberto Sciullo e Roberto Donatelli. Per Ateleta Giacinto Donatelli ( sindaco uscente), Cesira Donatelli e Pierluigi Monaco. Per Goriano Sicoli Francesco Tedeschi, Rodolfo Marganelli ( sindaco uscente) e Bruno Corsetti. Un solo candidato invece a Villetta Barrea, Giuseppina Colantoni.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO