ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri - Arrestata la madre di 2 ragazzini coinvolti nell'incidente a Milano - L'ultimo saluto a Pippo Baudo. Don Albanese: "Ha manifestato coraggio contro la mafia"- L'ultimo saluto a Pippo Baudo I funerali a Militello. Il vescovo: "Stella nel firmamento di Dio"- Incidente ferroviario a Trento, due feriti. Sospesa la circolazione al Brennero - Auto nel torrente a Enna, trovato il corpo del disperso. Piogge su Milano, sorvegliato il Lambro - Katz approva il piano per l'occupazione di Gaza City -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo - Stop alcolici per le strade di Pescara, sindaco firma ordinanza - Canile di Pescara, chiesto Consiglio comunale straordinario-

Sport News

# SPORT # Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA DI CAMPLI, SUCCESSO STRAORDINARIO PER LA PRIMA SERATA DI APERTURA

CAMPLI - " La 54ª edizione della storica Sagra della Porchetta Italica di Campli si è aperta con un successo straordinario, confermando...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 maggio 2015

"ECHI DI LIBECCIO"ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE A SULMONA

(video)
SULMONA - “Echi di Libeccio”, come il vento che viene dall'Africa, è il titolo dell'evento che si è svolto ieri al cinema Pacifico di Sulmona. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sulmona, è del comitato “Sine Solo” e dell'associazione DisCanto si prefigge di favorire il processo di accoglienza e di integrazione dei profughi giunti a Sulmona il 6 maggio scorso.Durante la serata, a cui hanno partecipato l'assessore regionale Marinella Sclocco, il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli l''assessore al sociale Nicola D'Alessandro e il consigliere comunale Maria Ciamfaglione, si sono alternati racconti dei profughi (il loro viaggio, la loro fuga, le loro storie), con un concerto di musica etnica afro-abruzzese.
Sul palco, infatti, si sono esibiti in un'inedita jam session  diversi gruppi di musica popolare abruzzese (DisCanto, LiberaVoce Abruzzo, Andamarosa, Andrea Frittella (DJ), Trio Incanto), musicisti immigrati ( Ely Manel Fall e Idem Said) e gli stessi profughi, chiamati in queste due settimane a provare e costruire la scaletta con i musicisti.
 La manifestazione è una delle tante iniziative messe in piedi dal comitato “Sine Solo”, nato spontaneamente con l'arrivo dei profughi a Sulmona, in risposta ai venti di razzismo e contrarietà che si erano scatenati in città (e non solo). Un esempio di concreta solidarietà che in due settimane ha raccolto beni di prima necessità e fornito assistenza (anche medica e giuridica) ai migranti, “convinti – spiega il Comitato – che una buona accoglienza e una buona integrazione, riduce il rischio sociale del fenomeno immigratorio”. Un segnale in controtendenza che ha mostrato l'alto senso civico dei sulmonesi: al comitato, che presto si costituirà in associazione, hanno aderito quasi trecento tra professionisti e non.







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-