SULMONA - Cinema Pacifico stracolmo, ampio successo dello spettacolo messo in scena dalla neo Compagnia “Il Risveglio”. Il titolo del lavoro teatrale è: “Il Valzer di Margherita”. Occorre dire subito che la compagnia è costituita quasi tutta da attori alle prime armi, anche se molti sono abbastanza avanti negli anni. Il lavoro nasce nel Centro Anziani su iniziativa della regista Marisa Zurlo. Dunque ampia collaborazione con la ben nota Compagnia Teatrale “Arianna”.
I neo attori si sono comportati molto bene, anche se qualche incertezza c’è stata. Ma bisogna pensare che quasi tutti gli interpreti per la prima volta calcavano un palcoscenico e si presentavano ad un pubblico attentissimo. Tutti meritevoli, ma la scelta del protagonista Alvaro è stata veramente felice. Alvaro, al secolo Michele Amicucci ha recitato veramente bene, da vero attore.Il lavoro teatrale è risultato molto scorrevole, senza eccessive lungaggini, molto vivace, un susseguirsi di recitazione, musica, danza, il tutto in piena allegria, che il pubblico ha molto gradito.Tra momenti allegri e scanzonati sono stati toccati anche problemi sociali di rilievo: come la corruzione, il comportamento di alcuni politici, attenti più ai loro interessi che all’interesse del paese ed inoltre la violenza sulle donne, il femminicidio, un inserto ottimamente recitato da un’attrice della compagnia “Arianna” Patrizia Salvatore.L’iniziativa nasce proprio nel Centro Anziani, promossa dalla regista Marisa Zurlo e subito raccolta dal Presidente del circolo Giacomo Spinosa, nella considerazione che l’anziano non deve essere emarginato ma deve essere al centro della comunità ed il teatro aiuta molto l’anziano a mantenere una sano equilibrio psicofisico, la migliore delle medicine, ha detto al nostro microfono Marisa Zurlo.Per l’amministrazione comunale erano presenti ben tre assessori: Luciano Marinucci, Stefano Goti e Nicola D’Alessandro, quest’ultimo, neo assessore alle politiche sociali, ha assicurato, al nostro microfono, a nome dell’Amministrazione comunale, sostegno ad ulteriori iniziative del Centro Sociale Anziani.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO