ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 31 marzo 2015
NUOVO ATTO VANDALICO CONTRO I TRENI SULLA LINEA PESCARA-SULMONA
CROWDFUNDING MURALE OVIDIANO, UN SUCCESSO LA CAMPAGNA DI FINANZIAMENTO COLLETTIVO
CHIUSURA PUNTO NASCITA:RANALLI"HO L'OBBLIGO DI DIFENDERE LA CITTA' FINO ALLA FINE.MARTEDI' TUTTI IN CONSIGLIO REGIONALE"
SULMONA - Il Sindaco Peppino Ranalli fa un appello alla mobilitazione sociale per un presidio in regione e una promessa per agevolare nuovi parti a Sulmona. La rabbia di Ranalli si scatena contro D’Alfonso e Paolucci, che ieri ad Avezzano ha ribadito la necessità di chiudere il punto nascita dell’ospedale di Sulmona."Ho l'obbligo di difendere la città fino alla fine e sono contro tutti, compreso D'Alfonso e il mio partito.Seguirò le vie istituzionali fino a martedì 7 aprile prossimo, quando all’Aquila si terrà la seduta del Consiglio Regionale, dopo sono pronto ad altre forme di protesta", ha annunciato il sindaco di Sulmona stamane in conferenza stampa.
LA FEDE, L’ETICA E GLI ASPETTI TECNICI E SANITARI DELLA TUTELA DELLA SALUTE AMBIENTALE PROTAGONISTI DELLA DUE GIORNI NAZIONALE DEL SECONDO CONGRESSO CITTA’ DI SULMONA
SULMONA - Si comincia con il rapporto fra etica, ambiente e fede il 10 aprile mattina, dalle 9 alle 12.30, LA TERRA E’ DI TUTTI E TUTTO E’ DONO. L'evento, aperto a tutti, è organizzato da ALBA (Ass.ne Lifestyle, Benessere e Alimentazione) e dalla Diocesi di Sulmona e patrocinato dal Comune di Sulmona e dall'Ordine dei Medici di L'Aquila, intende dibattere con stile divulgativo i temi bioetici e della Fede connessi all'uso delle risorse della materia, all’indiscriminato sfruttamento delle risorse ed al progressivo scadimento della qualità e dello stile di vita.
PUNTO NASCITA:PELINO"LA REGIONE NON DIA I NUMERI"
SULMONA - "All'assessore regionale Silvio Paolucci dico, dopo aver nuovamente preso atto della sua posizione contraria e aver liquidato frettolosamente i rappresentanti del comitato a difesa della struttura, che non saranno certo i numeri dettati dall'accordo Stato Regioni a decidere le sorti del punto nascita di Sulmona. Primo, perché attendiamo ancora la risposta alla mia interrogazione urgente, sollecitata più volte, del ministro Lorenzin che ha già fatto capire che i numeri sono relativi se ci sono gli standard di sicurezza; secondo, perché di fronte alla ragionevolezza di tutte le argomentazioni
ENIO MASTRANGIOLI"CARO PD, ADDIO".

CHIUSURA DEL PUNTO NASCITA DI SULMONA.RONCI" LA LORENZIN RIBADISCE NO AI TAGLI LINEARI"
CHIUSURA PUNTO NASCITA:CENTROSINISTRA CHIEDE INCONTRO AI SEGRETARI REGIONALI
SULMONA - "Prosegue con determinazione l'impegno della Maggioranza in Consiglio Comunale e di tutto il Centrosinistra dell'intero territorio, contro la soppressione del punto nascita di Sulmona. I principali partiti della coalizione di Centrosinistra hanno chiesto un incontro ufficiale per giovedì prossimo ai Segretari Regionali di Pd, Psi e Sel per impegnarli ad una azione politica unitaria a salvaguardia del servizio sanitario che si vuole sopprimere"si legge in una nota giunta in redazione.
COESIONE TERRITORIALE:MRT"CI SONO FATTI NUOVI"
TEMPO DI RINNOVAMENTO PER L'ASSOCIAZIONE "SPAZIO GIOVANE"
PRATOLA - A distanza di due anni dalla sua inaugurazione e a seguito di numerose manifestazioni che hanno contribuito a ridare freschezza a Pratola, tocca ora ad una donna prendere le redini dell’associazione.È infatti Lorenza Petrella il nome eletto a maggioranza per diventare il nuovo Presidente dell’associazione.Alla giovane ragazza faranno da spalla i membri del direttivo:- Presutti Salvatore: vice-presidente;- D’Ascanio Alessia: segretario;- Di Cioccio Antonio Tesoriere.‘’Ho scelto queste persone’’ ha detto Lorenza Petrella ‘’perché nel corso di questi anni hanno saputo impegnarsi con passione e perseveranza per il paese.
"LE STAGIONI DELLA VITA:I COLORI TRA LE DITA"AL VIA MOSTRA PROMOSSA DALL'ANFFAS ONLUS"
lunedì 30 marzo 2015
CHIUSURA PUNTO NASCITA:NULLA DI FATTO NELL'INCONTRO CON L'ASSESSORE PAOLUCCI
PROCESSIONE VENERDI' SANTO A SULMONA, SORTEGGIATI I CONFRATELLI DELLA SS.TRINITA'
SULMONA - Assegnate questa sera, con l'estrazione a sorte, le mansioni che ricopriranno i confratelli trinitari durante la processione del venerdi' Santo. Nella sala rossa di vico dell’Ospedale sono stati sorteggiati i membri dell'Arciconfraternita della SS Trinità.Presenti il rettore e i rappresentanti della Confraternità della SS.Trinita'.Questi i sorteggiati. 1^ Cristo morto: Arnaldo Polce, Salvatore Venti, Carlo Mosconi, Angelo Trovarelli 2^ Cristo morto: Antonio Cacace, Bruno Spagnoli, Giovanni Malvestuto, Marco Turchetti
MADONNA CHE SCAPPA 2015, SORTEGGIATA LA QUADRIGLIA
DI BENEDETTO"QUANDO LA SOLIDARIETA’ E’ AUTOREFERENZIALE"
SULMONA - "Dispiace dover tornare sull’argomento per sottolineare la reazione fuori luogo del sindaco di Pratola Peligna Antonio De Crescentiis che, vista la risposta piccata, ha evidentemente più di qualche nervo scoperto. Il sindaco di Pratola, cerca di coprire le sue inadempienze all’interno del Pd, spostando l’attenzione <sulla sua storia politica amministrativa lunga otto anni, fatta di risultati ottenuti con sacrifici per i quali non finirò mai di ringraziare la mia comunità e coloro che hanno collaborato e collaborano oggi con me>.
MINIATURA DEL DUOMO DI MILANO REALIZZATA CON CONFETTI DI SULMONA IN MOSTRA ALL'EXPO 2015
SULMONA - Una miniatura del Duomo di Milano realizzata con i confetti di Sulmona sarà messa in mostra all’Expo 2015 in Casa Abruzzo. Una vera e propria opera d’arte, realizzata con il tipico dolce sulmonese da tutti i produttori locali. Il progetto è stato già messo a punto e condiviso dai produttori di confetti, riuniti per la prima volta intorno ad uno stesso tavolo dal vice sindaco Luisa Taglieri, delegato ai Grandi eventi. Il Duomo di confetti sarà testimonial della produzione dolciaria sulmonese, della sua storia che da secoli è l'emblema del capoluogo peligno.
IL PALAZZO MUNICIPALE DI BUGNARA SARA' INTITOLATO ALLA MEMORIA DI ANTONIO LUPI

PUNTO NASCITA:PSI"LE AFFERMAZIONI DI ZUCCATELLI SONO DELIRANTI E INACCETTABILI"
SULMONA - "L'intervista del 26/3 concessa dal subcommissario Zuccatelli contiene note tecniche certamente condivisibili, tuttavia esse hanno un grave difetto, quello di essere appunto solo ed esclusivamente tecniche. Esse devono essere intese solamente come una delle soluzioni possibili, non come l'unica soluzione. Invece il subcommissario le "sposa" come l'unica verità e talmente ci crede che addirittura va incontro al "delirio" di onnipotenza quando afferma «Il tema è solo tecnico, trasformarlo in politica è una cosa inaccettabile. È una scelta fatta dai migliori tecnici, la decisione politica, il decreto di chiusura dei punti nascita firmata dal commissario, è l’atto finale». Queste affermazioni deliranti sono assolutamente inaccettabili e vanno respinte con estrema decisione.
TDM:D'ALFONSO SARÀ CHIAMATO A GIUDIZIO PER VIOLAZIONE DELLA SOVRANITÀ POPOLARE
SULMONA - "Rivolgeremo un atto d'intimidazione al presidente della Regione perché noi paghiamo i servizi e li vogliamo. Qui si sta violando il principio di sovranità popolare". Così stamattina il legale del Tribunale per i diritti del malato, Catia Puglielli, che ha affrontato la questione del Punto Nascita a Sulmona. "Il punto nascita non interessa a tutti - ha continuato - ma la gente deve sapere che la sua chiusura potrebbe essere la punta dell'iceberg per l'espropriazione di questo territorio. Io ho già preparato questa intimidazione e la invierò a giorni alla Regione Abruzzo.
FESTA DEI FUOCHI, VINCE IL BORGO SAN PANFILO.FILIMABILI SI AGGIUDICA IL PALIO DEGLI ASINI
(video Corsa degli asini) CLICCA QUI
SULMONA - In uno scenario suggestivo e quasi apocalittico con i falò accesi dai sette borghi e sestieri intorno al fontanone si è conclusa la Festa dei Fuochi con una grande affluenza di pubblico.La manifestazione organizzata dall'Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha visto i borghi e i sestieri cimentarsi in gare e giochi popolari. Ad avere la meglio nelle competizioni è stato il Borgo San Panfilo, che bissa il successo del 2013.Per quanto riguarda la 6° Edizione del Palio degli Asini è stata vinta dal sestiere di porta Filiamabili con l'asino condotto da Alessandro Giampietro
E' TORNATO IERI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO DEL CORO DELL'ARCICONFRATERNITA DELLA SS.TRINITA'
(video)CLICCA QUI
SULMONA - Il concerto si è svolto come consuetudine nella Cattedrale di S.Panfilo.Nella prima parte sono stati presentati brani di musica sacra di Haydn, Bartolucci, Sabatini e Baiocchi, eseguiti all'organo dal Maestro Maurizio Ricciotti.Nella seconda parte invece il Coro trinitario ha proposto i brani del Miserere, musicati dal Maestro Raffaele Scotti e che verranno eseguiti durante la processione del Cristo Morto di venerdi' prossimo.Oltre il Miserere i cantori hanno riproposto il Requiem presentato lo scorso 1° novembre nel cimitero di Sulmona e musicato da Alessandro Sabatini.
SULMONA - Il concerto si è svolto come consuetudine nella Cattedrale di S.Panfilo.Nella prima parte sono stati presentati brani di musica sacra di Haydn, Bartolucci, Sabatini e Baiocchi, eseguiti all'organo dal Maestro Maurizio Ricciotti.Nella seconda parte invece il Coro trinitario ha proposto i brani del Miserere, musicati dal Maestro Raffaele Scotti e che verranno eseguiti durante la processione del Cristo Morto di venerdi' prossimo.Oltre il Miserere i cantori hanno riproposto il Requiem presentato lo scorso 1° novembre nel cimitero di Sulmona e musicato da Alessandro Sabatini.
domenica 29 marzo 2015
SULMONA SCONFITTO E UMILIATO DALLA TORRESE, 6 - 0 IL RISULTATO FINALE
SULMONA - Ennesima brutta sconfitta per gli ovidiani battuti con un risultato tennistico dalla Torrese.I padroni di casa sono passati in vantaggio al 10’pt De Sanctis su calcio di rigore.Il raddoppio è arrivato al 20’pt sempre su calcio di rigore con Recchiuti.La prima parte della gara si è chiusa con il 2 - 0 della Torrese.Nella ripresa nonostante i tanti tentativi falliti dal Sulmona, sono arrivate altre quattro segnature.Al 18' st doppietta di De Santis, al 37'st Capparella portava il risultato sul 4 - 0 e Recchiuti realizzava altre due reti al 35' e al 45' st realizzando cosi' una tripletta.
PUNTO NASCITA, DOMANI UNA DELEGAZIONE INCONTRERA' L'ASSESSORE ALLA SANITA' PAOLUCCI
ALPINISTA SULMONESE MUORE SULLE PREALPI
SULMONA - Era disperso da ieri sera Flavio Molinaro, sulmonese d'origine, da anni residente a Cervignano del Friuli (Udine).Molinaro è morto sul monte San Simeone, nelle Prealpi carniche, dopo essere precipitato in un dirupo per oltre 150 metri. Molinaro, 63 anni (ma 64 li avrebbe compiuti oggi), aveva imboccato il sentiero 839 in una giornata di sole che ha visto in cammino tanti escursionisti. Alle 13,00 aveva chiamato la moglie. "Sto scendendo, ci vediamo più tardi" le aveva detto prima di rimettersi in cammino.
PROCESSIONE VENERDI' SANTO.NESSUNA MODIFICA AL PERCORSO
SULMONA - Nessuna modifica al percorso della Processione del Venerdì Santo, organizzata come ogni anno dall’Arciconfraternita della Ss.ma Trinità. Quando mancano una manciata di ore all’inizio delle Settimana Santa, a smorzare le polemiche della vigilia è il Rettore del sodalizio trinitario Antonio Di Nino. “ Ad oggi l’Arciconfraternita non ha ricevuto nessuna petizione. Io l’ho appreso dai giornali questa mattina. Non posso prendere delle decisioni se non mi vengono fatte richieste scritte”, precisa Di Nino.
STUDENTI PELIGNI"IL PUNTO NASCITA NON SI TOCCA"

OVIDIANA - MANAFORNO 7 - 1
GORIANO - Gara in anticipo ieri per l’Ovidiana che, sul sintetico di Goriano Sicoli, ha ottenuto un’importante vittoria in chiave play off battendo per 7-1 l’ultima in classifica Manaforno di Gioia dei Marsi. Il risultato si sblocca al ’13 quando Di Pietro si invola sulla sinistra e dentro l’area riesce a sorprendere con un pallonetto il portiere ospite. L’Ovidiana al ’16 sfiora il raddoppio con Colabrese che si vede deviare una sua girata dall’estremo difensore marsicano. Il secondo gol dei biancorossi arriva un minuto dopo con un’altra bella conclusione questa volta di Giammarco che riesce a segnare con un sinistro da fuori area.
sabato 28 marzo 2015
GIOSTRA CAVALLERESCA:FESTA DEI FUOCHI, MANARESCA IN TESTA DOPO LA PRIMA GIORNATA
(video)
RIAPERTA DOPO IL RESTAURO LA CHIESA DI SANTA MARIA DELLA TOMBA
SULMONA - Si sono riaperte, per la gioia di tutti i fedeli e di tanti sulmonesi, nel primo pomeriggio di oggi le porte della chiesa della Tomba. A riconsegnare la Chiesa alla città è stato il vescovo di Sulmona-Valva Angelo Spina. La celebrazione della riapertura è cominciata alle 17,15 in punto con un corteo processionale che, partito dalla vicina Chiesa della Madonna del Carmine, ha raggiunto l’edificio di culto di Piazza Plebiscito. Un momento di grande emozione e commozione per tutti quando il vescovo Spina ha riaperto la Chiesa.
OCCUPAZIONE COMUNE:DI PANGRAZIO VISITA IL PRESIDIO E PROMETTE INCONTRO CON PAOLUCCI
PUNTO NASCITA, DE CRESCENTIIS REPLICA ALLE CRITICHE DELLA MINORANZA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA
PRATOLA - "In riferimento a quanto affermato dai consiglieri di minoranza del Comune di Sulmona, Pantaleo, Di Piero, Del Monaco, Santilli e Di Benedetto secondo i quali io non avrei mai fatto sentire la mia voce al governo regionale sulla vicenda del punto nascita in cambio di chissà quale incarico, nell’esprimere tutta la mia solidarietà al Sindaco Giuseppe Ranalli, intendo ricordare che da otto anni il sottoscritto non ha mai mancato un incontro sui tanti temi che hanno coinvolto la città di Sulmona e le altre comunità"si legge in una nota di Antonio De Crescentiis."La presenza in prima fila in tutte le battaglie, mia personale e delle amministrazioni con le quali ho avuto ed ho oggi l’onore di lavorare, è stata sempre finalizzata solo ed esclusivamente alla tutela della collettività e mai a soddisfare interessi personali.
IL SULMONA IMPEGNATO DOMANI IN TRASFERTA CONTRO LA TORRESE
SULMONA - Sarà Riccardo Marino de L’Aquila (Marziani e Cerasi di Teramo)(campo Castelnuovo ore 15) ad arbitrare domani la gara della 31^giornata del campionato di eccellenza regionale tra la Torrese e il Sulmona.Ormai il campionato per gli ovidiani è compromesso, servirebbe un miracolo per conquistare la salvezza, ma fino a quando la matematica non condannerà il sodalizio biancorosso, il Sulmona dovrà onorare la maglia e il campionato.
PRECARI ASL:RISOLUZIONE DA PARTE DI FI, NCD E ABRUZZO FUTURO
L'AQUILA - Una risoluzione urgente per impegnare il Pesidente Luciano D'Alfonso a ridurre gradualmente la spesa prevista per il personale flessibile delle Asl al fine di evitare il blocco immediato dell'attivita' sanitaria e la mancata erogazione dei Livelli essenziali di assistenza. Lo hanno chiesto il consiglieri regionali di Forza Italia (Chiodi, Gatti, Sospiri, Febbo e Iampieri), il capogruppo di NCD (Giorgio D'Ignazio) e il capogruppo di Abruzzo Futuro (Mauro Di Dalmazio). "Con il Decreto commissariale n. 5 del 11 febbraio 2015 il presidente Luciano D'Alfonso ha modificato il Programma Operativo 2013-2015 stabilendo che la spesa sostenuta dalle Asl per contratti di lavoro flessibile nel 2015, non potra' piu' essere il 90% di quella sostenuta nel 2009, come previsto in questi anni, ma non potra' superare il 50% - spiegano i consiglieri regionali firmatari della risoluzione -. Con tale disposizione circa 1.000 lavoratori precari perderanno il posto di lavoro, di cui 400 della Asl di Avezzano-Sulmona- L'Aquila,
“PEPPINO RANALLI NON PUO’ BATTERE SACCO E BATTE SACCHETTA”
SULMONA - "Mentre una intera comunità si mobilita, anche con presidi e occupazioni, per rivendicare il diritto del territorio ad avere un punto nascita, gli esponenti del Pd della conca peligna, Giuseppe Ranalli e Antonio De Crescentiis, al di là di una protesta di facciata, non riescono ad andare. Prova ne è la direzione provinciale dell’altro giorno quando nessuno del territorio ha posto sul tavolo il problema del punto nascita di Sulmona. E non risulta che questi rappresentanti lo abbiano mai portato in discussione nelle sedi istituzionali del partito.
CHIUSURA PUNTO NASCITA, CONTINUA L'OCCUPAZIONE DELLA SEDE COMUNALE
SULMONA - Prosegue l'occupazione della sede comunale da parte degli esponenti del centro destra peligno per protestare contro la chiusura del punto nascita di Sulmona.L’occupazione, tesa a difendere il punto nascita dell’ospedale peligno, è partita ieri ed è proseguita per l'intera notte. La protesta continuerà fino a quando il governatore dell’Abruzzo Luciano D’Alfonso, nonché commissario ad acta della sanità, non darà delle risposte sul futuro del reparto di ostetricia. La forma di “ribellione” pacifica è partita dai rappresentati del centro destra sulmonese e ha trovato subito riscontro dalla cittadinanza.
PUNTO NASCITA"GRAZIE SIGNOR PRESIDENTE!"
SULMONA - "Luciano D’Alfonso per aver pianificato con hitleriana lucidità lo “sterminio” della popolazione del Centro Abruzzo. Adesso è chiaro il suo disegno.Prima chiude il punto nascite del locale nosocomio e, poi non fa niente per impedire la realizzazione della Centrale di Compressione del Gas, che trasforma la nostra bella Conca Peligna in una “camera a gas” dove far morire, avvelenati dai gas tossici emessi dalla Centrale 24ore su 24, i poveri disgraziati cittadini del Centro Abruzzo"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Antonio Ruffini presidente dell'Associazione Insieme per il Centro Abruzzo.
ASSOCIAZIONE ALBERTO MARIA PACELLA, TORNA "UN PANE PER ONITSHA"
SULMONA - L'Associazione Alberto Maria Pacella organizza anche quest'anno l'iniziativa "Un pane per Onitsha".Il giorno 29 marzo, Domenica delle Palme, all'uscita delle chiese della città, i volontari dell'associazione, insieme al gruppo scout di Sulmona1 e al gruppo dei ragazzi della “Alberto Maria Pacella”, raccoglieranno offerte da destinare ai ragazzi che frequentano la scuola aperta presso la missione di Onitsha (Nigeria).E' un gesto concreto –lo scambio fra l’offerta e un piccolo pane- che ha come obiettivo quello di raccogliere fondi per assicurare a quei ragazzi almeno un pasto al giorno.
venerdì 27 marzo 2015
CULTO E CULTURA IN ABRUZZO, DOMENICA 19 APRILE A SULMONA LA PRIMA GIORNATA DEL CAMMINO ABRUZZESE
SULMONA- Presso l’Aula Consiliare di Palazzo S. Francesco l’ Assessore al Turismo e Cultura di Sulmona Luciano Marinucci ha incontrato nel pomeriggio di oggi gli operatori turistici e culturali del territorio al fine di illustrare, con il contributo del referente attuatore del Progetto Regionale “Culto e Cultura in Abruzzo” (dr. Enzo Giammarino, della società InFiera), gli sviluppi e le novità legate al Cammino dell’Apostolo Tommaso, di cui il Comune di Sulmona è autorevole socio e partner.
"CASA SANTA DELL'ANNUNZIATA"LA VISITA DELL'ASSESSORE REGIONALE SCLOCCO
SULMONA - Si è svolta nella giornata di ieri la visita dell’Assessore Regionale alle Politiche Sociali Marinella Sclocco presso la struttura per anziani “Casa Santa dell’Annunziata”, con visita anche al Centro Alzheimer.Accompagnata dall’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sulmona Nicola D’Alessandro e dalla Consigliera Roberta Salvati, l’Assessore ha espresso soddisfazione sia per la meravigliosa accoglienza ricevuta sia per la struttura e per gli operatori che vi operano.Per l’assessore alle Politiche Sociali Nicola D’Alessandro e la Consigliera Roberta Salvati
LA BELLA D'ITALIA DELLE NEVI, DOMANI SABATO 28 MARZO FINALE NAZIONALE A SCANNO
SCANNO - C'è attesa a Scanno e in tutto l'Abruzzo per uno degli eventi piu' importanti della stagione invernale. Infatti domani sabato 28 Marzo al palazzetto dello sport, con il patrocinio del comune di Scanno e con la collaborazione della Cotas e Assifer Sciamo a Scanno, sarà di scena la bellezza femminile con la finalissima nazionale della 34 edizione del concorso "La Bella D'Italia delle Nevi".Circa 90 finaliste in rappresentanza di tutte le regioni italianesi daranno battaglia per aggiudicarsi l'ambito titolo della Bella D'Italia delle nevi 2015.
TORNA DOMENICA 29 MARZO APPUNTAMENTO CORO ARCICONFRATERNITA DELLA TRINITA'
CHIUSURA PUNTO NASCITE SULMONA, OCCUPATA PER PROTESTA LA SEDE MUNICIPALE
SULMONA - Al termine di una conferenza stampa convocata dai consiglieri regionali, parlamentari e amministratori locali di Forza Italia, Fratelli d'Italia, Sovranità e Nuova Sulmona, sul tema della soppressione del punto nascita dell'ospedale di Sulmona, in cui erano presenti Paola Pelino, Fabrizio Di Stefano, Emilio Iampieri, Nazario Pagano, Antonella Di Nino, Luigi La Civita, Mauro Tirabassi, Marinella Iommi e Alberto Di Giandomenico, è stata occupata l'aula retrostante quella del consiglio comunale del capoluogo peligno.
"LA CONFERENZA DEI SERVIZI VA SOSPESA: MOLTI ASPETTI ESSENZIALI DA CHIARIRE. SI APRA SUBITO IL TAVOLO DI CONFRONTO TRA GOVERNO E ISTITUZIONI"

SPACCIO DI EROINA, 50ENNE AI DOMICILIARI

Iscriviti a:
Post (Atom)