ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Hiroshima commemora l'80mo anniversario dalla bomba atomica - L'inviato americano Witkoff è arrivato a Mosca. Attacco russo su Zaporizhzhia - Il caso Almasri: I giudici chiedono il processo per Piantedosi, Nordio e Mantovano - Israele, riunione su Gaza. Il governo deciderà giovedì sull'occupazione della Striscia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bandiera Palestina insanguinata in Consiglio Abruzzo - In Kentucky una casa gemella di quella di Scanno, nozze in Abruzzo per la figlia - "Niente cani sul mio taxi", non vedente lasciata a piedi a Pescara -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: passi avanti per l’attaccante del Modena Fabio Abiuso - Calciomercato Pescara: ok Desplanches, questo pomeriggio primo allenamento - Pescara - Potenza: 4 - 2 Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena-

IN PRIMO PIANO

CORRADO ODDI CELEBRA L’ANNO FEDERICIANO CON DUE GIULLARATE INEDITE

CELANO - " Nell’ambito dell’Anno Federiciano 2025, l’attore Corrado Oddi porterà in scena due appuntamenti teatrali di grande suggestio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 28 febbraio 2015

"ETICA E GLOBALIZZAZIONE"TAVOLA ROTONDA CON GLI STUDENTI DELL'ISTITUTO OVIDIO


(video intervista Giuliana Del Signore)
SULMONA - Si è  tenuta questa mattina a Sulmona una Tavola Rotonda sul tema “ETICA e GLOBALIZZAZIONE”, iniziativa promossa dall’Istituto di Istruzione Superiore “Ovidio” (ex “G. Vico”) in collaborazione con L’Università degli Studi dell’Aquila e la Società Filosofica, sezione dell’Aquila. L’appuntamento, di riflessione e studio, è ormai una consuetudine per docenti universitari e alunni del Polo Umanistico, che ogni anno, nella nostra città o nel capoluogo, sperimentano nuove formule e strategie di sollecitazione cognitiva.
Sono intervenuti Raffaele Santangelo, Deborah Capaldo, Antonella Santilli, studenti del Liceo Economico Sociale; Domenico Mastrogiacomo, docente Filosofia e Scienze Umane, Liceo delle Scienze Umane; Lucia Parente, docente di Filosofia Teoretica, Università degli Studi, L’Aquila, e Alessandro Conti, docente di Storia della Filosofia Medievale, Università degli Studi, L’Aquila.Ha coordinato l'incontro Giuliana Del Signore, docente di Filosofia e Scienze Umane, Liceo Economico Sociale, Sulmona.
Gli interrogativi ai quali si è cercato di dare risposte sono gli stessi della nostra società post moderna: Quali comportamenti per un pianeta globalizzato? Quale il ruolo della persona nella economia globale?


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-