ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Polonia: "Attacco deliberato, non ci faremo intimidire". Mattarella: "Rischio baratro, come nel 1914"- Anche jet italiani per proteggere la Polonia. Crosetto: "L'Italia difende gli alleati"- La Polonia abbatte droni russi entrati nel suo spazio aereo. Nato riunita, discute la reazione - Flotilla: "Un'altra barca colpita in un nuovo sospetto raid con un drone"- Macron tira dritto e gioca la carta Lecornu premier - Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas. L'ira del Qatar. Il Papa: "Situazione molto grave"- Israele colpisce a Doha i vertici di Hamas, "uccisi vari leader". I media: 'Da Trump l'ok al raid"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Polonia: "Attacco deliberato, non ci faremo intimidire" -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Strada parco, da domani al via servizio filobus con passeggeri - Firma genitori anche per gli studenti maggiorenni, è polemica - Francavilla: Malore improvviso, muore la maestra d’asilo Patrizia Iannone: aveva 53 anni - Cisl AbruzzoMolise, inaugurata la nuova sede a Pescara - Riparte l'Alberghiero di Pescara, telefonata di Lollobrigida - Pensionato invalido recupera 25 mila euro grazie al patronato -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini - Pescara: a sorpresa torna Gravillon - Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

"LA NOTTE DEI SERPENTI” TRASMESSA DA RAI DUE IN PRIMA SERATA HA PORTATO RISULTATI IMPORTANTI IN TERMINI DI ASCOLTO

PESCARA -  “Ai numeri di Raidue bisogna aggiungere anche tutti coloro che hanno seguito il grande concerto, che si è svolto a Pescara nel m...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 16 febbraio 2015

AL VIA "LEZIONI DI CAMPO"PROGRAMMA ATTIVITA' FORMATIVE DELLA RISERVA MONTE GENZANA

PETTORANO SUL GIZIO - La Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio presenta l'offerta didattica “Lezioni di Campo” del Centro Studi per le Reti Ecologiche (CRSE), giunta quest'anno alla decima edizione.Per il 2015 sono previsti 7 corsi di formazione a carattere scientifico-divulgativo che alternano lezioni in aula e lezioni sul campo tenute da esperti di fama nazionale; inoltre, 4 giornate di formazione dedicate al lupo, ai picchi, al GPS e al primo soccorso della fauna selvatica.Le attività sono rivolte a studenti, neolaureati, appassionati della natura e professionisti delle discipline attinenti la fauna selvatica, le reti ecologiche, l’urbanistica, il paesaggio, la pianificazione territoriale e l’educazione ambientale.

Per i partecipanti interessati è prevista la possibilità di usufruire del vitto e dell’alloggio provvisti dall’organizzazione. Gli studenti saranno ospitati negli appartamenti del centro storico di Pettorano sul Gizio, uno dei Borghi più belli d’Italia. Tutti i corsi rilasciano crediti formativi agli studenti di Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio dell'Università degli Studi dell'Aquila. Al termine di ogni attività verrà poi rilasciato un attestato di partecipazione.
Dalla sua fondazione il CRSE ha all'attivo 12 conferenze nazionali, 40 corsi di formazione, 4 volumi della collana scientifico-divulgativa "Quaderni del Centro Studi" (che raccoglie le ricerche, gli atti dei convegni e gli studi di carattere nazionale sul tema delle reti ecologiche), un premio per tesi di laurea e decine di giornate di formazione e seminari. Attività che hanno portato a oltre 700 frequenze ai corsi, con relative permanenze di più giorni a Pettorano sul Gizio, circa 1000 presenze tra conferenze e convegni e centinaia di adesioni di volontari alle attività di censimento e monitoraggio della fauna selvatica.
Nato con lo scopo di promuovere studi sulle reti ecologiche, le scienze naturali e la pianificazione territoriale e paesaggistica, il CRSE rappresenta dunque uno strumento innovativo per la promozione del territorio e delle attività imprenditoriali locali legate al turismo, all'enogastronomia e alla gestione delle risorse culturali e paesaggistiche, un'occasione di sviluppo e di attuazione concreta dei principi della green economy secondo i criteri di un “localismo positivo”.
Per maggiori informazioni: csre.riservagenzana.it


Corsi di formazione
13-14-15 marzo 2015 – Introduzione ai GIS Open source
27-28-29 marzo 2015 – Corso per censitori della Fauna selvatica
17-18-19 aprile 2015 – GIS Open source avanzato
18-19-20 settembre 2015 – Tecniche avanzate di monitoraggio faunistico
17-18 ottobre 2015 – Corso di fotografia “I colori dell’autunno”
23-24-25 ottobre 2015 – Introduzione ai GIS Open source
6-7-8 novembre 2015 – Metodi, strumenti e software per lo studio della demografia e dinamica di popolazione

Giornate di formazione
17 maggio 2015 – I picchi: conoscerli e riconoscerli in natura
26 giugno 2015 – Introduzione all’uso del GPS
18 luglio 2015 – Il lupo e la pecora: storia di una convivenza sulle montagne abruzzesi
2 ottobre 2015 – Primo soccorso della fauna selvatica

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina