ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ancora un morto nell'Adda, 20enne si tuffa e non riemerge - Trump propone a Kiev garanzie di sicurezza "simili alla Nato". Domani riunione dei Volenterosi - Soffoca con un cuscino il compagno malato, arrestata - Zelensky lunedì da Trump "Sosteniamo la proposta di un incontro Ucraina-Usa-Russia"- "Lettera di Melania a Putin sui bambini in Ucraina'"- Trump-Putin: "Grandi progressi, ma nessun accordo su Kiev".Onu, bene il dialogo costruttivo-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

GUARDIAGRELE: RESI NOTI I VINCITORI DEL 38° CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DIALETTALE “MODESTO DELLA PORTA” INDETTO DALL’ENTE MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE. IL 17 AGOSTO LA PREMIAZIONE IN LARGO PIGNATARI

GUARDIAGRELE - "E’ giunto alla sua 38esima edizione il Concorso Nazionale di Poesia Dialettale indetto dall’Ente Mostra dell’Artigiana...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 2 dicembre 2014

"UN INCUBATORE NATURALE NEL CENTRO STORICO"LA PROPOSTA DEL CESCOT-OFFICINA DEI SAPORI E CONFESERCENTI PROV. AQ

SULMONA - Proposta di Progetto di insediamento Pmi nel Centro Storico: “Un incubatore naturale in locali resi disponibili dall’Amministrazione comunale”.Interventi volti alla salvaguardia e alla valorizzazione del Centro Storico di Sulmona, contro la desertificazione”. <<Un intervento volto alla salvaguardia e alla valorizzazione del Centro Storico di Sulmona, contro la desertificazione>>. È quanto sostengono Angelo Pellegrino, Direttore dell’Officina dei Sapori e Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente della Confesercenti Provincia dell’Aquila. Il Progetto sarà proposto prossimamente all’Amministrazione comunale di Sulmona; esso prevede la realizzazione di un Incubatore naturale d’imprese suddivise tra commerciali, turistiche e associative.
Il Progetto ha l’obiettivo di sostenere il Commercio di vicinato ed incrementare la vivibilità del Centro. <<Potrebbe essere, al momento, una parziale risposta alla crisi, che invita comunque a non fermarsi e che spinge ad andare avanti su questa strada>>, affermano Pellegrino e Leonarduzzi.Secondo i promotori, la finalità di questo Progetto è facilitare l’insediamento delle attività imprenditoriali nell’Area Centrale di Sulmona: per offrire opportunità di ampliamento a quelle già esistenti, come pure di avviarne di nuove. I locali identificati e quindi preposti, infatti, sono dislocati all’interno del perimetro ricadente nella zona entro le mura. Quanti decideranno di aprire un nuova attività, optando per uno degli immobili presenti e a disposizione, dovrebbero usufruire di contributi economici messi a disposizione dal Comune. Inoltre, il Progetto prevede agevolazioni tributarie per i proprietari che si impegneranno a mettere a disposizione i locali in proprietà ad un canone concordato con l’Amministrazione Comunale e calmierato rispetto ai parametri di mercato.<<La zona interessata dal progetto incubatore – evidenziano Pellegrino e Leonarduzzi – è quella del Centro Storico dove sono presenti una serie di locali dismessi e/o da riqualificare, mentre il fondo messo a disposizione dall’Amministrazione sarà stabilito in un incontro per definire l’Accordo di Programma>>. In sostanza, il Progetto, è una proposta positiva, perché potrebbe essere sinonimo di reazione e vitalità imprenditoriale nei confronti di una crisi generale del commercio che non esita a manifestarsi anche nei Centri Storici.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-