ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 12 dicembre 2014

NEI MUSEI VATICANI GLI EREMI DI CELESTINO V

ROMA - I musei vaticani ospitano la mostra "Majella: Domus Christi, Domus Naturae", dedicata a San Pietro Celestino ed i luoghi dello spirito che riflette su fede, storia e tradizioni nel territorio del Parco nazionale della Majella. Un'esposizione innovativa, ricca, realizzata con i piu' moderni strumenti tecnologici e multimediali, con effetti sensoriali, visivi e tattili che permettera' di apprezzare ambienti e paesaggi del Parco e conoscere un fenomeno storico e culturale poco noto: l'eremitismo, che qui trovo' uno dei luoghi di elezione sotto l'importante impulso e guida di Pietro da Morrone.
La mostra, infatti, permette di immergersi in uno spazio virtuale di comunicazione interattiva e didattica, polisensoriale, fortemente emozionale, dove l'apprendimento incontra la suggestione, la scoperta e l'interazione. Viene proposto un punto di vista insolito e profondo che vuole incuriosire, stupire e, nello stesso tempo, far rivivere nel racconto la spiritualita' intensa delle comunita' monastiche ed eremitiche nel territorio del Parco nazionale della Majella.
   Il visitatore, nell'incedere del percorso espositivo, potra' comprendere come il territorio ancora conservi, quasi intatti, gli insediamenti eremitici e monastici e come questi siano parte integrante della cultura e della vita delle popolazioni locali e dell'intero contesto naturale. Il progetto museologico e museografico e' realizzato dall'ente Parco nazionale della Majella con il sostegno della Fondazione Telecom Italia, in collaborazione con la Regione Abruzzo e la Fondazione Genti d'Abruzzo Onlus.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-