ROMA - I musei vaticani ospitano la mostra "Majella: Domus Christi, Domus Naturae", dedicata a San Pietro Celestino ed i luoghi dello spirito che riflette su fede, storia e tradizioni nel territorio del Parco nazionale della Majella. Un'esposizione innovativa, ricca, realizzata con i piu' moderni strumenti tecnologici e multimediali, con effetti sensoriali, visivi e tattili che permettera' di apprezzare ambienti e paesaggi del Parco e conoscere un fenomeno storico e culturale poco noto: l'eremitismo, che qui trovo' uno dei luoghi di elezione sotto l'importante impulso e guida di Pietro da Morrone.
La mostra, infatti, permette di immergersi in uno spazio virtuale di comunicazione interattiva e didattica, polisensoriale, fortemente emozionale, dove l'apprendimento incontra la suggestione, la scoperta e l'interazione. Viene proposto un punto di vista insolito e profondo che vuole incuriosire, stupire e, nello stesso tempo, far rivivere nel racconto la spiritualita' intensa delle comunita' monastiche ed eremitiche nel territorio del Parco nazionale della Majella.
Il visitatore, nell'incedere del percorso espositivo, potra' comprendere come il territorio ancora conservi, quasi intatti, gli insediamenti eremitici e monastici e come questi siano parte integrante della cultura e della vita delle popolazioni locali e dell'intero contesto naturale. Il progetto museologico e museografico e' realizzato dall'ente Parco nazionale della Majella con il sostegno della Fondazione Telecom Italia, in collaborazione con la Regione Abruzzo e la Fondazione Genti d'Abruzzo Onlus.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA
SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO