ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 9 dicembre 2014

GIORNATA DEI DIRITTI UMANI:A SULMONA DOCUMENTARIO SULLE MADRI DI PLAZA DE MAYO ARGENTINA

SULMONA - "Il 10 dicembre ricorre la Giornata mondiale per i Diritti Umani , istituita nel 1950 dall’Onu per celebrare la proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti umani avvenuta il 10 dicembre 1948.All’epoca questa proclamazione ebbe un grande risalto mediatico e fu di una importanza eccezionale: per la prima volta dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale si ideava un indirizzo comune per la difesa dei diritti umani in tutto il mondo, fondamentale per garantire un futuro di pace".
"Ben presto, però, questa Dichiarazione sarà disattesa e oggi, da quel 1950, possiamo affermare che in molti Stati del mondo i diritti umani vengono spesso calpestati e limitati.La parola “diritti umani” ci appare vuota, retorica, strumentale e strumentalizzata. È per questo motivo che noi ragazzi del Write Club Sulmona vogliamo approfittare di questa Giornata per ridare dignità e valore al concetto di diritto umano. Riteniamo che i diritti debbano essere rispettati quotidianamente da chiunque, devono essere “praticati” in primis nel contesto di vita di ognuno"si legge in una nota giunta in redazione."Quest’anno, in continuità con l’altra iniziativa su questa tematica da noi organizzata nel mese di ottobre, abbiamo scelto di occuparci di un simbolo del rispetto dei diritti umani nel mondo: le Madri di Plaza de Mayo, le madri dei desaparecidos della dittatura argentina, che a distanza di 37 anni continuano, ancora oggi, a lottare per la ricomparsa in vita dei propri figli scomparsi tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta. Oggi le Madres nel segno e per conto dei propri figli desaparecidos portano avanti con determinazione una serie di iniziative e progetti culturali, sociali, educativi e comunicativi che stanno dando impulso e stanno contribuendo alla rinascita dell’Argentina post-crisi 2001".


Per noi le Madres de Plaza de Mayo sono l’esempio di quella “pratica dei diritti umani” a cui accennavamo poco sopra.


Per questo, per celebrare la Giornata Mondiale dei Diritti Umani nel segno di queste donne e madri, abbiamo pensato di presentare a Sulmona per la prima volta il documentario “30 años de vida venciendo a la muerte” (30 anni di vita vincendo la morte), che ripercorre la storia delle Madres de Plaza de Mayo dalle origini (1977) fino ai giorni nostri. Il documentario (42 minuti) è prodotto dall’Associazione Madres de Plaza de Mayo di Buenos Aires e la versione italiana è a cura dell’Associazione Kabawil – El otro soy yo, il gruppo di appoggio italiano alle attività delle Madri che ne ha curato la traduzione dei testi dallo spagnolo all’italiano e la diffusione in Italia.


La proiezione, che a nostro avviso rappresenta un importante momento di conoscenza e condivisione per tutta la nostra collettività, si terrà venerdì 12 dicembre 2014 alle ore 18:00 presso il Soulkitchen di Sulmona in via Alessandro Volta 4. A seguito della proiezione ci sarà l’intervento di Alessandro Andreotti, membro della “Carovana Kabawil 2014 con las Madres”, che racconterà del suo incontro con le Madres de Plaza de Mayo avvenuto nell’aprile scorso a Buenos Aires in occasione del viaggio di solidarietà con le Madri che l’Associazione Kabawil organizza ogni due anni in Argentina.


La proiezione è organizzata dal Write Club Sulmona in collaborazione con il Soulkitchen Sulmona e l’Associazione Kabawil – El Otro Soy yo.

Link ad evento FB: https://www.facebook.com/events/785666794835045/?ref_dashboard_filter=upcoming

Fanpage Write Club Sulmona: https://www.facebook.com/writeclubsulmona?fref=ts

Associazione Kabawìl: https://www.facebook.com/pages/Associazione-Kabawil-El-otro-soy-yo/581278018614002?fref=ts

Soul Kitchen - spazio sensoriale: https://www.facebook.com/pages/Soulkitchen-Sulmona/570471083047101

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-