L'intervento costituisce inoltre un'importante occasione di confronto tra gli operatori pubblici e privati del mercato del lavoro che accompagneranno ragazzi ed aziende nell'attivazione dei percorsi.Le novità del progetto sono state rese note oggi ai pochi giovani presenti nell’aula consiliare del Comune di Sulmona. Il seminario informativo è stato organizzato dalla Presidenza del Consiglio Comunale. I tirocini, retribuiti con un’indennità mensile di 600 euro, hanno la durata di sei mesi. Possono accedervi i giovani che non studiano e non lavorano, i cosiddetti “ neet” dai 18 ai 29 anni. Le domande per le imprese si possono presentare da lunedì 15 dicembre. I tirocinanti invece possono registrarsi sul sito del ministero di “ Garanzia Giovani”. Ad illustrare i termini del progetto ieri sono stati William Scolastico e Mirko Secone di Quanta Amministrazione, Angelo Pellegrino Direttore della Cescot e Franco Casciani, Presidente del Consiglio Comunale di Sulmona.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: "BASTA FANGO SUL FUCINO, FINALMENTE UNA INIZIATIVA SINDACALE CHE RESTITUISCE DIGNITÀ A UN INTERO TERRITORIO"
AVEZZANO - " Confagricoltura L’Aquila esprime apprezzamento per l’iniziativa promossa dalla FLAI-CGIL che, attraverso le Brigate del la...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 11 dicembre 2014
GARANZIA GIOVANI, ILLUSTRATO A SULMONA PIANO ESECUTIVO REGIONALE
L'intervento costituisce inoltre un'importante occasione di confronto tra gli operatori pubblici e privati del mercato del lavoro che accompagneranno ragazzi ed aziende nell'attivazione dei percorsi.Le novità del progetto sono state rese note oggi ai pochi giovani presenti nell’aula consiliare del Comune di Sulmona. Il seminario informativo è stato organizzato dalla Presidenza del Consiglio Comunale. I tirocini, retribuiti con un’indennità mensile di 600 euro, hanno la durata di sei mesi. Possono accedervi i giovani che non studiano e non lavorano, i cosiddetti “ neet” dai 18 ai 29 anni. Le domande per le imprese si possono presentare da lunedì 15 dicembre. I tirocinanti invece possono registrarsi sul sito del ministero di “ Garanzia Giovani”. Ad illustrare i termini del progetto ieri sono stati William Scolastico e Mirko Secone di Quanta Amministrazione, Angelo Pellegrino Direttore della Cescot e Franco Casciani, Presidente del Consiglio Comunale di Sulmona.