SULMONA - E' terminata ieri per sei alunni del Liceo Artistico di Sulmona il progetto che li ha visti impegnati dal 2 ottobre scorso nel restauro della tomba di Panfilo Serafini. I giovani, coordinati dal restauratore Gabriele Malvestuto, sono intervenuti sulla lapide e sul medaglione di basso rilievo. L’epigrafe della lapide è stata redatta nel 1881 da padre Luigi Tosti, benedettino dell’Abbazia di Montecassino e amico di Serafini. Il bassorilievo invece è opera dello scultore Giustino Calvi di Francavilla al Mare.“ L’iniziativa rientra nelle celebrazioni per il 150° anniversario dalla morte di Panfilo Serafini- spiega il presidente dell’omonima associazione culturale Franco Pelino- è un modo per far riscoprire la storia alle giovani generazioni”.
Un plauso ai docenti e agli studenti del Liceo Artistico arriva dal Presidente dell’organismo straordinario della Casa Santa dell’Annunziata Dario Recubini e dalla Funzionaria della BSAE Abruzzo Anna Colangelo. “ Il restauro- fa notare la Colangelo- è frutto di un lavoro certosino e scrupoloso. Non si può improvvisare e questo i ragazzi lo hanno imparato”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"
SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO