ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 3 novembre 2014

MANCATA ESTERNALIZZAZIONE AL COGESA:OPPOSIZIONE"E' TUTTA COLPA DELLA MAGGIORANZA E NON DEI DIRIGENTI COMUNALI"

(video intervista Luigi La Civita e Alessandro Pantaleo)
SULMONA - A palazzo Mazara, si è  tenuta oggi  una conferenza stampa della minoranza consiliare sulla vicenda Cogesa, dopo la mancata esternalizzazione del servizio dei rifiuti urbani.Erano presenti Luigi La Civita, Mimmo Di Benedetto, Alessandro Lucci, Gianfranco Di Piero e Alessandro Pantaleo.Per Di Piero i nodi sono arrivati al pettine."Pressappochismo e superficialità da parte dell'amministrazione, hanno portato a questi problemi"ha detto Di Piero."Si è perso tempo prima e dopo.Sono preoccupato per il servizio di raccolta dei rifiuti, per gli ulteriori costi, per i lavoratori e per la città.
Siamo di fronte a una guida non certo autorevole"ha aggiunto Di Piero.Per Mimmo Di Benedetto bisogna stigmatizzare un atto riprovevole da parte del sindaco"Abbiamo assistito ad un atto infame e grave, uno spettacolo indecoroso e sbagliato da parte del Sindaco nei confronti dei dirigenti del comune, che hanno subito insulti e minacce"ha detto Di Benedetto."C'è una sola responsabilità sul mancato passaggio della gestione dei rifiuti al Cogesa ed è dell'amministrazione Ranalli."Non sanno fare il proprio mestiere e vogliono insegnare agli altri.Mi auguro che si arrivi comunque all'obiettivo che è quello dell'occupazione dei lavoratori delle cooperative".Sulla stessa lunghezza d'onda Alessandro Lucci che ha invitato il Sindaco Ranalli a prendersi le proprie
responsabilità, senza scaricare le colpe sugli altri.Per Luigi La Civita il danno alla città è notevole."Siamo allo sfascio, stanno disorganizzando la macchina amministrativa.Siamo in presenza di un sindaco che si occupa solo di drenare il consenso politico, scaricando le responsabilità.Questa è un'amministrazione di tipo condominiale e non di una città.Questi sono i risultati quando non si è all'altezza.Vedrete ci saranno altre sorprese"ha sottolineato La Civita."Siamo in presenza di un amministrazione  incapace , con un sindaco a cui manca l' equilibrio, con un segretario<taxi> di una maggioranza che si chiude a riccio.Le dimissioni dell'assessore al ramo Goti sono un atto necessario.Bisogna effettuare un reset totale.Si promettono cose che poi non si riescono a fare"ha continuato La Civita."Noi, sia ben chiaro, siamo favorevoli alla stabilizazzione dei dipendenti delle cooperative "ha concluso La Civita.Per Alessandro Pantaleo si è in presenza di atti scellerati."E' una
storia triste di questa amministrazione - fa notare Pantaleo."Avevamo chiesto alla maggioranza un rinvio, ma è stato rifiutato in maniera perentoria.Il sindaco ha tenuto un atteggiamento demagogico, strumentale e offensivo nei confronti dei dirigenti comunali.Il responsabile di questa situazione è l'amministrazione comunale e gli assessori che hanno redatto questa relazione.Il Sindaco era a conoscenza delle problematiche tecniche e le ha scaricate all'ultimo momento ai dirigenti comunali.Richiederemo al piu' presto un consiglio straordinario sulla vicenda"ha concluso Pantaleo.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-