ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 novembre 2014

MANCATA ESTERNALIZZAZIONE AL COGESA:OPPOSIZIONE"E' TUTTA COLPA DELLA MAGGIORANZA E NON DEI DIRIGENTI COMUNALI"

(video intervista Luigi La Civita e Alessandro Pantaleo)
SULMONA - A palazzo Mazara, si è  tenuta oggi  una conferenza stampa della minoranza consiliare sulla vicenda Cogesa, dopo la mancata esternalizzazione del servizio dei rifiuti urbani.Erano presenti Luigi La Civita, Mimmo Di Benedetto, Alessandro Lucci, Gianfranco Di Piero e Alessandro Pantaleo.Per Di Piero i nodi sono arrivati al pettine."Pressappochismo e superficialità da parte dell'amministrazione, hanno portato a questi problemi"ha detto Di Piero."Si è perso tempo prima e dopo.Sono preoccupato per il servizio di raccolta dei rifiuti, per gli ulteriori costi, per i lavoratori e per la città.
Siamo di fronte a una guida non certo autorevole"ha aggiunto Di Piero.Per Mimmo Di Benedetto bisogna stigmatizzare un atto riprovevole da parte del sindaco"Abbiamo assistito ad un atto infame e grave, uno spettacolo indecoroso e sbagliato da parte del Sindaco nei confronti dei dirigenti del comune, che hanno subito insulti e minacce"ha detto Di Benedetto."C'è una sola responsabilità sul mancato passaggio della gestione dei rifiuti al Cogesa ed è dell'amministrazione Ranalli."Non sanno fare il proprio mestiere e vogliono insegnare agli altri.Mi auguro che si arrivi comunque all'obiettivo che è quello dell'occupazione dei lavoratori delle cooperative".Sulla stessa lunghezza d'onda Alessandro Lucci che ha invitato il Sindaco Ranalli a prendersi le proprie
responsabilità, senza scaricare le colpe sugli altri.Per Luigi La Civita il danno alla città è notevole."Siamo allo sfascio, stanno disorganizzando la macchina amministrativa.Siamo in presenza di un sindaco che si occupa solo di drenare il consenso politico, scaricando le responsabilità.Questa è un'amministrazione di tipo condominiale e non di una città.Questi sono i risultati quando non si è all'altezza.Vedrete ci saranno altre sorprese"ha sottolineato La Civita."Siamo in presenza di un amministrazione  incapace , con un sindaco a cui manca l' equilibrio, con un segretario<taxi> di una maggioranza che si chiude a riccio.Le dimissioni dell'assessore al ramo Goti sono un atto necessario.Bisogna effettuare un reset totale.Si promettono cose che poi non si riescono a fare"ha continuato La Civita."Noi, sia ben chiaro, siamo favorevoli alla stabilizazzione dei dipendenti delle cooperative "ha concluso La Civita.Per Alessandro Pantaleo si è in presenza di atti scellerati."E' una
storia triste di questa amministrazione - fa notare Pantaleo."Avevamo chiesto alla maggioranza un rinvio, ma è stato rifiutato in maniera perentoria.Il sindaco ha tenuto un atteggiamento demagogico, strumentale e offensivo nei confronti dei dirigenti comunali.Il responsabile di questa situazione è l'amministrazione comunale e gli assessori che hanno redatto questa relazione.Il Sindaco era a conoscenza delle problematiche tecniche e le ha scaricate all'ultimo momento ai dirigenti comunali.Richiederemo al piu' presto un consiglio straordinario sulla vicenda"ha concluso Pantaleo.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina