PETTORANO SUL GIZIO - Una giornata di proposte, richieste e resoconti, quella che si è svolta ieri a Pettorano sul Gizio. Una grande festa dove, simbolicamente, orsi e uomini si sono stretti la mano. Tutti intorno al plantigrado che diventa oggetto di interesse pubblico e non solo di agitazione. Dopo che Pettorano è rimbalzato agli onori delle cronache per l’uccisione dell’orso, la “ Festa del Letargo” ha avuto un carattere preventivo. A primavera i plantigradi scenderanno di nuovo a valle. Come tutelare la specie?
Come stabilire dei confini perché l’orso sappia fin dove può arrivare? Come tutelare la preziosa agricoltura montana, fonte di ricchezza per il territorio? Una prima risposta l’ha data ieri l’assessore regionale Donato Di Matteo.
“Torno a ribadire-spiega Di Matteo- l’esigenza di una legge regionale sulla Montagna. Dobbiamo permettere al Patom di poter operare con dei contributi finanziari. E’ necessario poi- prosegue l’assessore- il monitoraggio degli animali, ma non con le reti elettrificate”. Non è dello stesso avviso il sindaco di Pettorano Giuseppe Berdarducci. “ Le reti hanno tenuto lontano gli orsi- ha detto- annunciando poi che i sindaci del Centro Abruzzo presenteranno un documento al Ministero dell’Ambiente”. Tredici punti per tutelare l’orso e l’uomo. Fra i più importanti l’azione sulle fonti trofiche per allontanare gli orsi dai centri abitati, il censimento dei pollai e la ristrutturazione e la difesa dell’agricoltura montana.Al dibattito che si è tenuto al Castello Cantelmo, organizzato dal neonato Comitato “ Dalla parte dell’Orso”, hanno partecipato anche Antonio Carrara, Presidente del Pnalm; Oremo Di Nino, Direttore del Parco della Majella e Fulco Pratesi, Presidente Onorario del WwF. Un valido contributo è stato dato anche da Paolo Ciucci dell’Università di Roma, Mauro Fabrizio, Direttore della Riserva Naturale e da Ciro Lungo, Comandante della Guardia Forestale dello Stato. Soddisfatto per la buona riuscita dell’evento Mimì D’Aurora, presidente del comitato organizzatore.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO