ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Donna accoltellata in casa, fermato il marito di 80 anni -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 2 novembre 2014

"COMMEMORAZIONE DI TUTTI I CADUTI"CERIMONIA AL SACRARIO DELLA BADIA

(video intervista Donato Agostinelli)
SULMONA - Si è svolta ieri mattina la cerimonia di commemorazione dei caduti di tutte le guerre nel sacrario della Madonna degli Angeli alla Badia di Sulmona.Dopo anni di abbandono i volontari della Badia e in generale delle frazioni, capitanati da Giuliano Salzano, attraverso un attento lavoro di restauro, hanno riportato la struttura sorta in memoria dei caduti, ad un rinnovato splendore.Il sacrario, fatto realizzare da Celestino V, è stato nel 1936-39 ristrutturato per volontà di Dante Patana e Del Basso Orsini.All'epoca ci fu una collaborazione generale da parte della popolazione, che partecipò attivamente per completare l'opera cosi' come appare oggi.
"Tutti gli abitanti delle frazioni parteciparono, chi con la solo manodopera e la fornitura del  materiale e chi con delle donazioni in denaro"ha ricordato Donato Agostinelli, maresciallo dei Carabinieri, delegato provinciale della Guardia d'Onore alle  Reali Tombe del Pantheon e custode del sacrario della Badia a partire dal 2011.
Erano presenti i rappresentanti delle forze militari con il comandante del battaglione Alpini dell'Aquila Davide Colussi, del Generale Emidio D'Angelo presidente dell'Associazione UNUCI di Sulmona, del Sostituto Commissario Antonio Lantini della Polizia Penitenziaria, il colonnello della Guardia di Finanza Michele Di Cesare, il sindaco di Pacentro  Guido Angelilli, per il comune di Sulmona il consigliere Salvatore Di Cesare, le associazioni combattentische e d'arma e naturalmente i volontari delle frazioni.Per l'occasione era presenta anche la figlia di Dante Patana.Dopo i discorsi di rito e l'alza bandiera è stata posta una corona d'alloro all'interno del sacrario.Successivamente è stata celebrata la santa messa ai caduti dal Parroco Don Andrea Accivile.A marzo dopo ulteriori lavori di ristrutturazione, ci sarà l'inaugurazione ufficiale della chiesetta e del sacrario.La recinzione è stata recentemente rifatta grazie all'amministrazione comunale di Sulmona e all'ex consigliere comunale Roberto Gentile.


Dopo la morte della Gardia d’Onore Dante Patana, la custodia della Chiesa venne affidata al Cav. Giuliano Salzano di Badia e nel 2011 alla Guardia d’Onore AGOSTINELLI Donato, attuale Delegato Provinciale di l’Aquila per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon con nomina in Aprile 2014.
Il Delegato Agostinelli, consapevole dell’importante incarico ricevuto, ha voluto continuare il lavoro svolto dal Cav. Dante Patana, coinvolgendo l’Associazione Volontari delle Frazioni (Badia- Bagnaturo- Case Lupi, Fonte d’Amore  e San Pietro) e il Maestro Nunzio di PLACIDO,   per realizzare un primo restauro del Sacrario Militare.
Ieri mattina, 1 novembre 2014, in occasione della Festa di Ognissanti, si è svolta  una solenne cerimonia con l’alzabandiera  effettuata da due Guardie d’Onore  alle Reali Tombe del Pantheon, alla presenza del picchetto degli Alpini di l’Aquila Comandato dal Ten. Colonnello Davide COLUSSI, Comandante del Battaglione Alpini di l’Aquila, del personale della Polizia Penitenziaria e della Scuola di Polizia Penitenziaria agli ordini dell’Ispettore Sup.Sost.Com. Lantini Antonio, del Vicecomandante della Guardia di Finanza di Sulmona Luogotenente Giovanni Valier D’Abate, delle Associazioni Combettentische e d’Arma, del Consigliere del Comune di Sulmona Salvatore Di Cesare, del Sindaco del Comune di Pacentro Capitano GdF Guido Angelilli, dell’Ispettore    Nazionale per la Guardia d’Onore Cap. Christopher Ruffier per l’Abruzzo,  dell’Ispettore Christian del Pinto per il Molise, della Signora Maria Coculo SATTA, Presidente Nazionale dell’Associazione “Amici del Montenegro”, del Commendatore Benito Mereu del Direttivo del Circolo REX e del Cav. Giuseppe Del Zoppo, Delegato Provinciale A.I.C.I. 
La celebrazione della Santa Messa, animata dal Coro Polifonico “Quattroquarti” di l’Aquila diretto dal Maestro Antonio Michilli, è stata officiata dal Parroco Don Andrea Accivile, che nella sua toccante omelia ha ricordato anche i Caduti dell’Arma dei Carabinieri nel bicentenario dalla sua Fondazione.
Durante la cerimonia, il custode del Sacrario, Maresciallo dei Carabinieri AGOSTINELLI Donato, nel suo coinvolgente discorso, oltre a ringraziare i presenti, ha sottolineato l’importanza dell’evento affinché il sacrificio dei caduti non venga mai dimenticato. Sono seguiti i saluti e ringraziamenti del Gen Emidio D’Angelo, Presidente dell’UNUCI  Sezione di Sulmona, il quale, commosso per la solenne cerimonia ha voluto ringraziare il Delegato Provinciale Agostinelli per la brillante iniziativa che ha dato lustro al Sacrario, ed esortare i presenti a continuare ad onorare gli eroi caduti per la Patria.
Alla cerimonia è stata presente la Signora Italia MASTRIPIERI, figlia della Guardia d’Onore Dante Patana, che ha ringraziato il Custode e l’Associazione Volontari delle Frazioni per la ristrutturazione del Sacrario e l’organizzazione dell’evento.
Sono pervenuti i saluti del Presidente Nazionale dell’Istituto per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon Capitano di Vascello Ugo d’Atri;  del Colonnello Carlo SCARSELLA Comandente Capo di Stato Maggiore dell’Esercizio di l’Aquila e della Signora Paola, figlia del Professor DEL BASSO ORSINI, non presenti per improrogabili impegni.
Alla conclusione della solenne cerimonia, il Delegato Cav. Agostinelli Donato, ha consegnato Attestati di Benemerenza ai volontari che si sono adoperati per la ristruturazione del sacrario ed ha informato i presenti che i lavori di ristrutturazione verranno ripresi e conclusi nella primavera del 2015 e che l’inaugurazione del Sacrario avverrà in occasione del Raduno Nazionale degli Alpini che si terrà il prossimo anno nella Città di l’Aquila.










CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina