ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 31 ottobre 2014

TURISMO:DI DONATO"PER ROCCARASO SOLO VANTAGGI DA ACCORDO DI PROGRAMMA"

ROCCARASO - “L’accordo di programma che abbiamo firmato con gli altri Comuni dell’Alto Sangro, porterà solo vantaggi per Roccaraso e sarà la spinta per rendere il nostro comprensorio sciistico ancora più ricco di impianti di risalita e più competitivo all’interno del panorama del turismo invernale”. Il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, commenta con soddisfazione il via libera del Consiglio comunale all’intesa raggiunta dai sindaci per l’utilizzo di una quota del Par Fas per il potenziamento degli impianti di risalita dell’Aremogna e di Pizzalto.
“E’ un treno che non possiamo assolutamente perdere – ha spiegato Di Donato – in un quadro di pesante recessione  come quello che sta vivendo il nostro paese, non sfruttare uno dei pochi canali di sostegno economico destinati al potenziamento delle infrastrutture turistiche sarebbe da irresponsabili”. Di Donato ha espresso “sconcerto e amarezza” per il voto contrario dei consiglieri di opposizione. “Hanno dimostrato di non voler bene a Roccaraso, di non essere assolutamente interessati alla crescita economica del paese e alle sfide costruttive che abbiamo davanti - ha aggiunto il sindaco – non m’interessa tanto la campagna di disinformazione che hanno cercato di mettere in piedi diffondendo notizie sbagliate e interpretazioni fuorvianti. Ma l’idea che un consigliere possa essere contrario alla possibilità di vedere aperti nel 2015 i cantieri di due nuovi impianti, solo per il gusto di cavalcare una piccola onda populistica e di avere un titolino sui giornali, mi fa venire i brividi”. Il sindaco di Roccaraso ha poi chiarito che i due impianti saranno realizzati alle Gravare, “un collegamento che la Fis ci ha chiesto anche per ospitare le gare internazionali di sci alpino”, e a Pizzalto. “Nessuno scippo, nessuna delocalizzazione strategica ma solo la possibilità concreta di vedere aperti i cantieri già nel 2015. Il tutto – ha concluso – in un’ottica di crescita comprensoriale che i sindaci hanno fortunatamente declinato in quest’accordo”.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina