ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 ottobre 2014

TRASFERIMENTO UFFICI GIUDIZIARI A L'AQUILA"IDEA STRAVAGANTE CHE VA RESPINTA CON FERMEZZA"

SULMONA - “L’idea del sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, che sogna di realizzare  “rapidamente” una nuova ala degli Uffici Giudiziari dell'Aquila, ove ospitare i Tribunali di Sulmona e di Avezzano, è stravagante e va respinta con fermezza, perché rappresenta un tentativo sciocco di fiaccare le ragioni di una lotta dura  a sostegno di una battaglia portata avanti per mesi, anzi per anni, dagli avvocati, dai magistrati, dagli operatori della giustizia,  da amministratori e da semplici cittadini, a difesa dei diritti dei due territori per avere la presenza di strutture giudiziarie attive e funzionanti e la cui sorte è ancora tutta da decidere”.Lo sostengono i presidenti dei consigli comunali di Sulmona e di Avezzano, Franco Fasciani e Domenico Di Berardino, sconcertati dalle notizie di stampa riguardanti le proposte del sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, e relative alla vicenda legata al destino dei Tribunali di Avezzano e di Sulmona.
“ Vogliamo augurarci che la posizione di Cialente, dal quale ci saremmo comunque aspettati  ben altre testimonianze di solidarietà su questo problema, sia una posizione personale e isolata anche perché  fino al 2018 non esiste nessuna possibilità di modificare la geografia giudiziaria abruzzese e di trasferire all’Aquila gli Uffici di Sulmona e di Avezzano, perfettamente funzionanti, anche perché la partita resta ancora tutta da giocare, tenendo conto che la Cassazione deve ancora pronunciarsi sull’ammissibilità del referendum abrogativo promosso dalla Regione Abruzzo e dalle altre regioni  e che il Tar dell’Aquila deve ancora pronunciarsi in relazione al apposito ricorso avverso la chiusura del tribunale, presentato dall’Ordine degli avvocati di Avezzano.

I presidenti dei consigli comunali di Sulmona e di Avezzano.
Franco Fasciani e Domenico Di Berardino 


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina