ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 ottobre 2014

"SOLUZIONI IMMEDIATE AFFINCHE’ IL “MORANDI” NON SI TRASFORMI NELL’“OVIDIO” BIS"

SULMONA - "L’assurda vicenda legata all’interdizione dalle attività didattiche nell’ immobile che ospita l’Istituto Tecnico Commerciale  “De Nino” e l’Istituto Tecnico per Geometri “Morandi”  dopo l’avvio delle indagini della magistratura,  avrebbe dovuto imporre, alle autorità competenti,  la ricerca di una soluzione che,  nel garantire il percorso formativo agli studenti, creasse loro, e di conseguenza alle loro famiglie, il minor disagio possibile. Pertanto, nell’apprendere la notizia del forzoso  trasferimento a Pratola Peligna dei due istituti, riteniamo che, prima di assumere, così sbrigativamente,  una decisione palesemente  mortificante per gli interessi degli studenti, del corpo docente e dell’economia cittadina, avrebbe   dovuto essere  esperito ogni utile tentativo mirato a consentire che le attività didattiche potessero proseguire nell’ambito della nostra Città"si legge in una nota giunta in redazione a firma dei consiglieri di minoranza al comune di Sulmona.
"Inoltre, a nostro avviso, si rende assolutamente prioritario   che gli enti competenti   definiscano in termini certi,  assumendone i conseguenti  impegni formali,  i tempi necessari per garantire che gli studenti, oggi “esuli”, possano rientrare nella loro scuola.
Purtroppo, questa Città  ha già vissuto sulla pelle di alunni, professori e personale non docente, le conseguenze nefaste  di una scuola chiusa e ancora sprangata,  a dispetto di tante  promesse.
Ci riferiamo all’immobile del  liceo classico “Ovidio”  che,  da ben 5 anni, ormai,  continua a restare vuoto e inutilizzato.
Il nostro appello, dunque, è rivolto  alla sensibilità e alla attenzione di quanti, loro malgrado, si sono trovati coinvolti in questa triste vicenda,  affinchè  l’Istituto tecnico commerciale “De Nino” e l’Istituto tecnico per geometri “Morandi”  tornino ad ospitare gli studenti in tempi certi e,  per quanto possibile,  celeri.  Il gioco dello scarica barile, cui abbiamo assistito in questi anni per il liceo di piazza XX settembre, non sarà più tollerato e chi se ne renderà responsabile, dovrà risponderne. 



                                                                                         I Consiglieri Comunali

                                                                                           Daniele Del Monaco


                                                                                           Mimmo Di Benedetto


                                                                                            Gianfranco Di Piero

                                                                                          
                                                                                            Alessandro Pantaleo


                                                                                                 Luigi Santilli

                        


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina