ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 10 ottobre 2014

PUNTO NASCITE:PRONTO DOCUMENTO DA INVIARE IN REGIONE.IL 27 OTTOBRE INCONTRO CON PAOLUCCI

SULMONA - Lunedì 27 ottobre l’assessore regionale alla sanità Silvio Paolucci parteciperà ad un incontro alle 18 nell’aula consiliare del Comune di Sulmona per affrontare il problema del punto nascita dell’ospedale del capoluogo peligno. L’annuncio è stato dato dal sindaco Peppino Ranalli nella riunione di ieri sera a Palazzo San Francesco con gli amministratori e le organizzazioni sindacali del comparto sanitario. Nel frattempo la Regione dovrà essere informata delle richieste e proposte che partono dal territorio contenute in un documento che sarà inviato questa mattina al Governatore D’Alfonso, all’assessore Paolucci ed alla Asl.
Il testo è stato illustrato da Gianna Tollis dell’associazione La Diosa la quale innanzitutto ha fatto presente che, in base a quanto stabilito dalla conferenza Stato-Regioni, ci sarebbero ancora tre anni di tempo quindi “non si capisce – ha detto – tutta questa fretta da parte della Regione nel voler chiudere i punti nascita”. Il documento rimarca la centralità del territorio che dovrebbe rappresentare una condizione essenziale per il mantenimento del reparto ed analizza i dati sconcertanti sulle nascite che hanno fatto registrare nel 2013 il 30% di parti
avvenuti fuori anziché a Sulmona. Sempre nel 2013 si è avuta una piccola percentuale di attrazione verso l’ospedale sulmonese: su 330 parti sono stati 280 quelli avvenuti da donne residenti nel territorio. “Non è impossibile raggiungere la soglia delle 500 nascite”. Ha aggiunto Gianna Tollis che ha sottolineato però la necessità di lavorare affinché si tenti di evitare che avvengano nascite in altri ospedali come è accaduto che da Sulmona ci si è spostati verso la costa e dall’Alto Sangro in Molise e Campania. Alla Regione vengono chieste una deroga e l’adeguamento strutturale con la possibilità di trasferimento del reparto in un ambiente più idoneo. Il sindaco Ranalli ha fatto presente di aver avanzato nei mesi scorsi una proposta di trasferimento ma la Asl non ha ancora risposto. Nel tavolo-
 tecnico annunciato dall’assessore Paolucci per la fine dell’anno viene chiesto di inserirci una rappresentanza del territorio. Un’altra richiesta è quella di provvedere alla nomina del nuovo primario di ginecologia, in considerazione che la responsabile del reparto Marina Tobia sta per andare in pensione. Vengono infine formulate tre proposte: la possibilità di procedere alla partoanalgesia cioè al parto senza dolore, la messa in atto della casa parto dove le donne possono partorire senza medico e la predisposizione del progetto Città delle Mamme che prevede l’accompagnamento delle donne attraverso pratiche non mediche sia nella gravidanza che al momento del parto. Prosegue intanto la petizione avviata da Cgil, Cisl, Uil, Fials, Nursind e Tribunale per i diritti del malato per chiedere la salvaguardia del punto nascita di Sulmona. In due giorni sono state raccolte 1300 firme.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-