ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 7 ottobre 2014

METANODOTTO SNAM, WRITE CLUB SULMONA CONTRARIO ALLA REALIZZAZIONE

SULMONA - "Domani a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico si svolgerà la Conferenza dei Servizi relativa al progetto di realizzazione della Centrale di Compostaggio della Snam, che è chiaramente propedeutico alla successiva costruzione del gasdotto. È chiaro che ci troviamo ad un punto critico di svolta di questa battaglia che dura ormai da tanti anni.Noi del Write Club Sulmona, in quanto giovani ragazzi della città impegnati nella valorizzazione del territorio attraverso la cultura e la scrittura, non possiamo che essere contrari alla realizzazione di questa opera e per questo sosteniamo il Comitato Ambiente in questa vertenza.
Siamo d’accordo con quest’ultimo quando afferma che «La centrale e il metanodotto non porteranno alcun vantaggio, né occupazionale né economico ma, al contrario, accentueranno la crisi e il deperimento del nostro territorio, del quale la Snam non ha alcun rispetto visto che lo considera “marginale” e quindi privo di valore. Il gas della “Rete Adriatica” non serve né all'Abruzzo né all'Italia, ma è destinato ad essere rivenduto ai paesi del Centro Europa. I profitti saranno appannaggio della multinazionale mentre tutti i danni, i rischi e i costi di realizzazione saranno scaricati sui cittadini. Penso che Sulmona e la Valle Peligna abbiano il diritto di sperare e di battersi per un futuro che non sia quello di una “colonia” al servizio della Snam e di altre grandi imprese che ritengono di poter fare di noi ciò che vogliono» [Mario Pizzola, Comitato Ambiente Sulmona – Rete5.tv, 6 ottobre 2014].

Considerando anche il parere contrario dei medici sulmonesi dell’Isde (International society of doctors for environment), secondo cui la realizzazione dell’intera opera causerebbe un «incremento di patologie respiratorie, cardiovascolari e oncologiche» [Rete5.tv, 6 ottobre 2014], e considerando l’alta sismicità del nostro Centro Abruzzo, siamo ancora più convinti della necessità di continuare questa battaglia per la vita e per il futuro del nostro territorio, a forte vocazione turistica e culturale che non può e non deve silenziosamente piegarsi alla volontà dei potenti e dei loro interessi economici che nulla hanno a che vedere con la valorizzazione dell’ambiente e la tutela delle nostre vite e del nostro futuro.

Noi del Write Club vogliamo contribuire a nostro modo a questa battaglia: diciamo No alla Snam con una poesia di un membro del nostro gruppo, Marco Salvatore, dal titolo “Terra”.

Abbiamo scelto lo strumento della scrittura perché lo riteniamo un mezzo potente per stravolgere le coscienze.


Terra (di Marco Salvatore)
Guarda e spingi la terra madre a
uscir fuori dalla melma umana che
l’ha dimenticata.
Mira la mirabile terra dal manto
verde nutrir i suoi figli affamati.
Godi dei caldi raggi dell’astro che
come padre attento
corrobora con essi
la sua trepidante roccia.
Terra rotta dai frutti che verranno.
Terra culla dell’uomo traditore.
Terra offesa da mano orgogliosa e vile.
Terra spezzata.
Terra piegata a voleri maligni.
Terra sfruttata e poi abbandonata
uccisa da color
che fanno del male il bene.
Terra morta che frutti non da’ più.
Terra lasciata e buttata
al vento che ti porterà.
Nel tempo rinascerai
come Fenice dalle ceneri
e frutti rielargirai.
Il tempo sceglierà la vera giustizia.





                                                                             Write Club Sulmona​​

                      

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina