SULMONA - "Una microeconomia cittadina penalizzata dal trasferimento a Pratola Peligna dei 320 studenti dell'Itc e Itcg "De Nino-Morandi". Trasferimento deciso dopo l'intervento della magistratura sull'immobile scolastico interessato dai lavori di consolidamento antisismico. Il presidente di Ascom Fidi Ascom Servizi di Sulmona Claudio Mariotti chiede alle istituzioni di non ripetere gli errori del passato e non prolungare per troppo tempo la permanenza degli studenti nella sede dell'Itis di Pratola Peligna.
"Comprendiamo la situazione" afferma Mariotti "anzi va anche un plauso a chi ha individuato in tempi rapidissimi una sistemazione idonea per gli studenti e sottolineiamo la disponibilità di Pratola Peligna ma questa sistemazione dovrà protrarsi per il tempo strettamente necessario per svolgere i lavori previsti per consentire il rientro degli studenti nella loro sede. Questo trasferimento penalizzerà molto le attività commerciali situate nel quartiere di piazza Capograssi- Viale Papa Giovanni XXIII dove si trovano gli istituti tecnici cittadini. In tempi di crisi si tratta di una situazione da non sottovalutare e ribadendo che la sicurezza degli studenti è prioritaria chiediamo però alle istituzioni di accelerare i tempi e tenere presente che i commercianti e una intera microeconomia subiranno danni".
Il presidente
Claudio Mariotti
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO