ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

ALBERTO BAGNAI, (PRESIDENTE COMITATO SCIENTIFICO A/SIMMETRIE): “SI APRE 14° EDIZIONE CONFERENZA ‘EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA’, QUI E’ NATO ‘SOVRANISMO’”

MONTESILVANO - “E’ un’emozione rivolgersi a questa platea, un’emozione che si ripete da quattordici anni. In questa sala, su questo palco, h...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 ottobre 2014

IL FAGIOLO DI FRATTURA RICONOSCIUTO ECCELLENZA GASTRONOMICA

FRATTURA - Il fagiolo bianco di Frattura riconosciuto come eccellenza gastronomica è salito nell’Arca del Gusto di Slow Food nel 2014.Il 26 ottobre al “Salone Internazionale del Gusto, Terra Madre” a Torino sarà presentato all’interno della programmazione della Regione Abruzzo, alle ore 19:00 nel padiglione 2 stand H/J 143-144. “I fagioli di un tempo” è il titolo del Laboratorio del Gusto, ne discuteranno la dott. Silvia De Paulis  con esperti e produttori mentre lo chef Ermanno di Paolo  proporrà una serie di ricette.
Con il fagiolo di Frattura saranno presentati il fagiolo bianco di Paganica, fagiolo tondino del Tavo, fagiolo “socer’ e nòr”. L’ingresso al laboratorio è gratuito, la prenotazione va effettuata direttamente allo stand.
 Il fagiolo di Frattura di Scanno, (AQ) conosciuto come fagiolo di pane è una varietà autoctona di legumi che cresce a 1300 metri nell’alta Valle del Sagittario, precisamente nella zona di Frattura Vecchia. Deve la sua particolarità ed eccellenza a situazioni di isolamento e alla necessità di adattarsi

a situazioni difficili. La storia del fagiolo di Frattura è legata alle memorie tramandate dei saperi e delle tecniche di coltivazione che si sono conservate per generazioni. Il semplice processo produttivo, dalla lavorazione dei campi, alla coltivazione, alla raccolta e all’essiccazione è rimasto invariato nei secoli e le pratiche agricole conservative rispettano il ciclo produttivo nelle sue fasi. La coltivazione e la lavorazione del fagiolo di Frattura, patrimonio agricolo regionale, rientra nelle attività quotidiane stagionali della piccola comunità dei residenti. La protezione e la conservazione della specie hanno reso la qualità del legume sotto il profilo organolettico una delle eccellenze agroalimentari della Valle del Sagittario. La vita sociale stagionalmente ruota intorno alle coltivazioni: le tecniche agricole e la cultura alimentare sono una degli aspetti identitari della comunità di Frattura Nuova, paese decentrato e ricostruito dopo il terremoto della Marsica.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina