ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 17 ottobre 2014

IL FAGIOLO DI FRATTURA RICONOSCIUTO ECCELLENZA GASTRONOMICA

FRATTURA - Il fagiolo bianco di Frattura riconosciuto come eccellenza gastronomica è salito nell’Arca del Gusto di Slow Food nel 2014.Il 26 ottobre al “Salone Internazionale del Gusto, Terra Madre” a Torino sarà presentato all’interno della programmazione della Regione Abruzzo, alle ore 19:00 nel padiglione 2 stand H/J 143-144. “I fagioli di un tempo” è il titolo del Laboratorio del Gusto, ne discuteranno la dott. Silvia De Paulis  con esperti e produttori mentre lo chef Ermanno di Paolo  proporrà una serie di ricette.
Con il fagiolo di Frattura saranno presentati il fagiolo bianco di Paganica, fagiolo tondino del Tavo, fagiolo “socer’ e nòr”. L’ingresso al laboratorio è gratuito, la prenotazione va effettuata direttamente allo stand.
 Il fagiolo di Frattura di Scanno, (AQ) conosciuto come fagiolo di pane è una varietà autoctona di legumi che cresce a 1300 metri nell’alta Valle del Sagittario, precisamente nella zona di Frattura Vecchia. Deve la sua particolarità ed eccellenza a situazioni di isolamento e alla necessità di adattarsi

a situazioni difficili. La storia del fagiolo di Frattura è legata alle memorie tramandate dei saperi e delle tecniche di coltivazione che si sono conservate per generazioni. Il semplice processo produttivo, dalla lavorazione dei campi, alla coltivazione, alla raccolta e all’essiccazione è rimasto invariato nei secoli e le pratiche agricole conservative rispettano il ciclo produttivo nelle sue fasi. La coltivazione e la lavorazione del fagiolo di Frattura, patrimonio agricolo regionale, rientra nelle attività quotidiane stagionali della piccola comunità dei residenti. La protezione e la conservazione della specie hanno reso la qualità del legume sotto il profilo organolettico una delle eccellenze agroalimentari della Valle del Sagittario. La vita sociale stagionalmente ruota intorno alle coltivazioni: le tecniche agricole e la cultura alimentare sono una degli aspetti identitari della comunità di Frattura Nuova, paese decentrato e ricostruito dopo il terremoto della Marsica.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-