ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 8 ottobre 2014

GASDOTTO:RINVIATA DECISIONE SU CENTRALE SNAM.MAZZOCCA"ORA VIA A INTERLOCUZIONE POLITICA"

(video intervista Peppino Ranalli)
ROMA - Aggiornamento a 30 giorni per la Conferenza di servizi sulla realizzazione della centrale gas della Snam a Sulmona. È quanto ha deciso il Responsabile del procedimento del ministero dello Sviluppo economico al termine di 3 ore di discussione "serrata e tesa". La Conferenza di servizi ha dunque deciso di "prendersi" 30 giorni per avviare le interlocuzioni necessarie, politiche e amministrative, per vedere se le posizioni degli enti locali e della Regione Abruzzo possano trovare punti di contatto e coincidenza con quelle dei Ministeri interessati al procedimento e la Snam che sul territorio abruzzese vuole realizzare una centrale di compressione del gas a Sulmona e un metanodotto da Sulmona lungo la dorsale appenninica.
"Si tratta di un risultato importante - ha detto l'assessore all'Ambiente Mario Mazzocca presente per la Regione alla Conferenza - ottenuto faticosamente dopo un'estenuante discussione. Se oggi siamo qui a dichiarare positivo un rinvio di 30 giorni significa che come Regione alla vigilia avevamo percepito la sensazione che tutto faceva presupporre di voler chiudere la partita amministrativa. Il rinvio di 30 giorni apre invece spiragli politici importanti sui quali la Giunta regionale è pronta a dire la sua. Il presidente D'Alfonso e il vicepresidente Lolli nei prossimi giorni avvieranno le interlocuzioni politiche con il governo per studiare ipotesi alternative". In apertura la Conferenza di servizi aveva deciso di non votare su una pregiudiziale presentata dalla Regione Abruzzo e recepita ieri dalla Giunta regionale, ma il successivo confronto, in ragione anche della ribadita posizione di contrarietà della Regione Abruzzo, ha convinto il Ministero ad aggiornare la seduta della Conferenza di 30 giorni che dunque si terrà il prossimo 8 novembre. "Al termine della Conferenza di servizi dell'8 novembre - spiega l'assessore Mazzocca - ci troveremo di fronte a due alternative: il rinvio dell'intero procedimento amministrativo al Consiglio dei ministri che per superare la mancata intesa in Conferenza oppure si esce da quella Conferenza con una soluzione alternativa".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina