ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 8 ottobre 2014

GASDOTTO:RINVIATA DECISIONE SU CENTRALE SNAM.MAZZOCCA"ORA VIA A INTERLOCUZIONE POLITICA"

(video intervista Peppino Ranalli)
ROMA - Aggiornamento a 30 giorni per la Conferenza di servizi sulla realizzazione della centrale gas della Snam a Sulmona. È quanto ha deciso il Responsabile del procedimento del ministero dello Sviluppo economico al termine di 3 ore di discussione "serrata e tesa". La Conferenza di servizi ha dunque deciso di "prendersi" 30 giorni per avviare le interlocuzioni necessarie, politiche e amministrative, per vedere se le posizioni degli enti locali e della Regione Abruzzo possano trovare punti di contatto e coincidenza con quelle dei Ministeri interessati al procedimento e la Snam che sul territorio abruzzese vuole realizzare una centrale di compressione del gas a Sulmona e un metanodotto da Sulmona lungo la dorsale appenninica.
"Si tratta di un risultato importante - ha detto l'assessore all'Ambiente Mario Mazzocca presente per la Regione alla Conferenza - ottenuto faticosamente dopo un'estenuante discussione. Se oggi siamo qui a dichiarare positivo un rinvio di 30 giorni significa che come Regione alla vigilia avevamo percepito la sensazione che tutto faceva presupporre di voler chiudere la partita amministrativa. Il rinvio di 30 giorni apre invece spiragli politici importanti sui quali la Giunta regionale è pronta a dire la sua. Il presidente D'Alfonso e il vicepresidente Lolli nei prossimi giorni avvieranno le interlocuzioni politiche con il governo per studiare ipotesi alternative". In apertura la Conferenza di servizi aveva deciso di non votare su una pregiudiziale presentata dalla Regione Abruzzo e recepita ieri dalla Giunta regionale, ma il successivo confronto, in ragione anche della ribadita posizione di contrarietà della Regione Abruzzo, ha convinto il Ministero ad aggiornare la seduta della Conferenza di 30 giorni che dunque si terrà il prossimo 8 novembre. "Al termine della Conferenza di servizi dell'8 novembre - spiega l'assessore Mazzocca - ci troveremo di fronte a due alternative: il rinvio dell'intero procedimento amministrativo al Consiglio dei ministri che per superare la mancata intesa in Conferenza oppure si esce da quella Conferenza con una soluzione alternativa".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina